DonnaModerna

5 ripieni per la focaccia

Tramite: O2O 19/08/2022
Difficoltà:media
17

Introduzione

5 ripieni per la focaccia

La focaccia è un pasto da rosticceria, fatto con ingredienti "poveri", tipo: acqua, farina, sale olio. È simile a quello della pizza, ma si differenzia dal condimento e dalla lavorazione della pasta. La focaccia ripiena è ottima anche da mangiare fredda e si mantiene abbastanza bene anche il giorno dopo averla preparata. Ecco 5 ripieni per la focaccia, per variare e renderle più originali le classiche ricette.

27

Ripieno per focaccia veneta

La focaccia veneta nasce come dolce tipico pasquale, anche se in realtà è salata. Prima si prepara l'impasto con 300 grammi di farina, 140 ml di acqua, 20 grammi di lievito di birra, un cucchiaio scarso di sale e due cucchiai di olio d'oliva. Poi si passa alla salsa, per la quale servono: un barattolo di pomodori pelati, sale, pepe, basilico e origano. Per preparare il ripieno, dovete tagliare a cubetti o a pezzetti grossolani due o tre mozzarelle, lo speck e fare circa 100 grammi di scaglie di grana. Riponete il ripieno nella focaccia e cuocete per 20/25 minuti, a 250 gradi in forno!

37

Ripieno al salame

Per preparare il ripieno al salame, che metterete all'interno della focaccia, tagliate 3 mozzarelle in maniera grossolana, 50 grammi di salame a fettine sottili o a pezzettini piccoli e grattugiate un po' di parmigiano all'interno del composto. Stendete il panetto, su una teglia unta d'olio e mettete il ripieno al salame. Spolverate la superficie con il grana grattugiato, poi mettete un velo di pasta sopra al ripieno e infornate.

Continua la lettura
47

Ripieno con patate

Dopo avere preparato nuovamente il composto principale, passiamo alle patate. Per un condimento abbondante, lessatene mezzo chilo, fino a quando compariranno delle crepe sulla buccia. A quel punto, scolate l'acqua bollente e passatele sotto quella fredda, così potrete sbucciarle senza bruciarvi le dita. Infine, schiacciatele con una forchetta o uno schiacciapatate e aggiustate di sale, mettete un pizzico di pepe e 50 gr di cipolla tagliata a fettine.

57

Ripieno alla boscaiola

Per la preparazione del ripieno della focaccia boscaiola, ovviamente servono i funghi. Potete usare quelli che soddisfano maggiormente le vostre papille gustative! Quindi, preparate la salsa con pomodori pelati, sale e basilico, poi unite 300 grammi di emmental, tagliato a cubetti, 300 grammi di funghi e 150 di mascarpone. Mettete il ripieno all'interno dell'impasto e infornate a 200 gradi, in forno, per 25 minuti. L'ideale sarebbe servirlo tiepido.

67

Ripieno alle verdure

Per questa ricetta è previsto l'uso di tanti tipi di verdure: melanzane, peperoni, zucchine, bietole, spinaci, broccoli, patate, pomodori e altro ancora. Per fare un ripieno gustoso e ricco, prendete una padella e fate saltare tutto a fuoco medio, per circa 15 minuti. Durante la cottura aggiungete le spezie, tipo la curcuma, il rosmarino, l' origano e quello che gradite. Al termine del tempo di cottura, lasciate raffreddare il condimento e intanto fate a pezzetti l'Emmental e un po' di Gorgonzola. Mettete il ripieno nella focaccia e infornate!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Ricetta: focaccia di granturco

La focaccia di granturco costituisce uno dei piatti più diffusi ed apprezzati nel nostro paese. In determinate zone, si tratta di un prodotto tradizionale entrato nell'immaginario collettivo dei cittadini. In Italia, in molti amano questo particolare...
Pizze e Focacce

10 ricette di focaccia ripiena di verdure

La focaccia è l'alimento ideale per diversi momenti della giornata. Dalla merenda a scuola fino al picnic fuori porta, con la focaccia si riesce ad accontentare i gusti di tutti. Ne esistono diverse varianti, nella tradizione culinaria italiana, però,...
Pizze e Focacce

Ricetta: focaccia prosciutto e formaggio

Una focaccia ripiena di prosciutto cotto e formaggio rappresenta un classico piatto veramente delizioso. Questa pietanza è in grado di soddisfare anche quei palati più esigenti. La focaccia di questo tipo si può mangiare calda (appena sfornata) oppure...
Pizze e Focacce

Come fare la focaccia alla birra

In questo articolo vi spiegherò come fare la focaccia alla birra. Sono celebri in tutto il mondo alcune specialità italiane. Alcune specialità italiane famose sono la pizza e la focaccia.La focaccia, in particolare, era conosciuto nel passato come un...
Pizze e Focacce

Ricetta: focaccia con panna e latte

La focaccia, si sa, è un piatto sempre gradito da tutti, ideale in tantissime occasioni. La ricetta a seguire, consiste in una focaccia il cui impasto base è realizzato con della panna fresca e del latte, ingredienti il cui fine è quello di renderla molto...
Pizze e Focacce

Come preparare la focaccia al pomodoro e origano

La focaccia con pomodoro e origano è un'eccellenza pugliese ed in particolare della zona di Bari: non c'è forno, in Puglia, che non venda questo tipo di focaccia, così gustosa e profumata, da mangiare tiepida oppure fredda. La pasta della focaccia è leggermente...
Pizze e Focacce

Come fare la focaccia rustica tradizionale

Chi può resistere a una golosa fetta di focaccia rustica appena sfornata? Profumata, saporita e gustosa è la ricetta perfetta praticamente per ogni occasione! Semplice da realizzare, la focaccia rustica tradizionale è l'ideale per un buffet goloso, una...
Pizze e Focacce

Come fare la focaccia al gorgonzola

La focaccia al gorgonzola è una delizia soprattutto se fatta in casa, mangiata ancora calda e con il formaggio che sprigiona il suo aroma inconfondibile. Una pietanza che può essere utilizzata sia come spuntino di metà mattina che come pasto completo...