DonnaModerna

5 salse per accompagnare il pesce

Tramite: O2O 17/03/2022
Difficoltà:media
17

Introduzione

5 salse per accompagnare il pesce

Di salse per accompagnare il pesce ce ne sono davvero tante, di diversa origine e adatte alle più svariate ricette. La scelta delle salse deve essere molto oculata e deve tener conto del metodo di cottura del pesce; inoltre, durante la loro preparazione bisogna prestare parecchia attenzione al corretto dosaggio degli ingredienti. Un errore che si commette spesso è infatti quello di ottenere prodotti dal sapore troppo deciso, che coprono quello delicato del pesce. Qui di seguito vi proponiamo cinque gustosissime salse, da quelle tipiche delle regioni mediterranee alle raffinate salse francesi.

27

Salsa tartara

La salsa tartara è stata inventata in Francia nell'Ottocento, e deve il suo nome al popolo dei Tartari, proveniente dalla Siberia. Sebbene sia utilizzata anche per verdure e carne, la tartara è una delle salse più apprezzate per accompagnare piatti a base di pesce; l'ingrediente base di questa salsa è la maionese, alla quali vanno aggiunti cetriolini sottaceto tritati, erbe aromatiche, capperi ed erba cipollina.

37

Salsa mornay

Un'altra delle salse inventate dai nostri cugini d'oltralpe, anch'essa risalente all'Ottocento, è la salsa Mornay: la sua preparazione è piuttosto semplice, e l'ingrediente base è costituito dalla besciamella, alla quale vanno aggiunti panna liquida, tuorli d'uovo e Gruviera (parmigiano o fontina se preferite). Questa salsa, ottima per ricette al gratin, si adatta, oltre ai piatti a base di pesce, anche ad accompagnare verdure e uova.

Continua la lettura
47

Salsa rosa

E adesso un classico: la salsa rosa (detta anche salsa cocktail), inventata in America ed oggi una delle salse più utilizzate per accompagnare pesce, ed in particolare crostacei. Gli ingredienti alla base della salsa rosa sono maionese, ketchup e cognac, ai quali viene spesso aggiunta la panna e della Salsa Worcestershire.

57

Salmoriglio

Il salmoriglio è una salsa tipica delle regioni del Sud Italia: in Sicilia lo chiamiamo salmurigghiu, ed è sinonimo di grigliate. Si prepara versando abbondante olio d'oliva in una ciotola, ed aggiungendo aglio sbucciato e tagliato a fettine, origano, succo di limone e prezzemolo fresco tritato. Ottimo con qualsiasi tipo di pesce, è particolarmente apprezzato per accompagnare il pesce spada.

67

Salsa cardinale

Altra gustosissima salsa, ottima per accompagnare pesci e crostacei, è la salsa cardinale. La sua preparazione è piuttosto semplice: in un tegame bisogna versare besciamella e brodo di pesce e lasciar cuocere a fuoco medio fino a dimezzarne il volume, quindi aggiungere panna, burro e pepe di Caienna.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

5 salse per la grigliata di pesce

Preparare una ricca cena a base di pesce, è senz'altro un'ottima idea per mostrare a tutti gli invitati le vostre capacità culinarie.Per rendere il cibo più saporito però, spesso è necessario creare delle salsine da usare come condimento per le vostre...
Consigli di Cucina

5 salse per il barbecue di carne

Realizzare un buon barbecue di carne è un'arte che in pochi conoscono. Gli esperti per antonomasia dei barbecue all'aperto sono gli americani. Veri conoscitori di tutti i segreti per ottenere delle ottime grigliate di carne. Essi accompagnano la carne...
Consigli di Cucina

Le migliori salse agrodolci

La salsa agrodolce nasce in Cina, si è diffusa nei paesi arabi fino ad arrivare nei paesi nordamericani. Data la semplicità e il basso costo dei suoi ingredienti, è definita come la " salsa del popolo". Le salse agrodolci accompagnano sia piatti di...
Consigli di Cucina

Come servire e accompagnare il riso

Il riso è un tipo di pasta che può essere servito sia come primo piatto che come ingrediente per preparare dei gustosi secondi. Si può servire anche freddo o come piatto unico con verdure e carne, ma è davvero eccezionale nei dolci. Quindi il riso si...
Consigli di Cucina

I migliori stuzzichini per accompagnare il vino rosso

L'abitudine di bere un bicchiere prima del pasto serale non è una novità di questi tempi, ma una tradizione che abbiamo ereditato dal passato. Un buon bicchiere di vino rosso veniva sempre offerto prima di sedersi a tavola. Con il passare degli anni si...
Consigli di Cucina

La curuma in cucina: le salse più buone

Negli ultimi anni l'utilizzo della curcuma è diventato veramente diffuso in tutto il mondo. Questa famosa spezia dell'India è ormai inserita in migliaia di ricette anche italiane, non solo per il suo colore intenso che regala davvero allegria ai piatti,...
Consigli di Cucina

Come servire la grigliata di pesce

L'estate porta con sé una temperatura splendida e tante idee per cucinare ricette impeccabili e particolari, qualcosa che durante le stagioni invernali è più difficile da preparare. In particolare in questa sede vogliamo fare riferimento più che altro...
Consigli di Cucina

5 contorni per una grigliata di pesce

Quando si organizzano dei pranzi con degli amici (se tale occasione capita in una giornata soleggiata e si ha a disposizione uno spazio esterno) solitamente si opta per una bella grigliata, semplice da preparare. Senza soffermarci troppo sulla varietà...