DonnaModerna

5 secondi con i carciofi

Tramite: O2O 03/06/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

I carciofi sono un ortaggio leggero e delizioso, inoltre sono molto versatili in quanto possono essere cucinati in diverse varianti. In questa lista saranno illustrate 5 ricette su come poter preparare 5 secondi di carciofi. Le ricette sono: carciofi ripieni, carciofi in salsa, carciofi e baccalà, carciofi al cartoccio e insalata di carciofi e finocchi.

26

Carciofi ripieni

Tradizionale della cucina greca, sicuramente uno dei piatti più gustosi e prelibati sono i carciofi ripieni. Per prima cosa prendiamo 8 carciofi, 2 cucchiai d'olio, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 spicchio d'aglio, 20 grammi di parmigiano grattugiato, 20 grammi di pangrattato, sale e pepe. Pulire i carciofi cercando di lasciare intatto il loro gambo e tritare l'aglio insieme al prezzemolo e unirlo al pangrattato, all'olio e al parmigiano. Dopo aver mescolato bene, aggiustate di sale e pepe. Quindi prendiamo ogni carciofo e lo riempiamo con 2 cucchiai del composto precedentemente preparato. Quando avremo riempito tutti i carciofi, mettiamoli in una casseruola con il gambo rivolto verso l'alto. Versare un filo d'olio e cuocere sul fornello per circa 15 minuti con un coperchio. Dopo il tempo necessario,.

36

Carciofi in salsa

Un altro piatto molto gustoso sono senza dubbio le uova con i carciofi in salsa. Quindi prendiamo 4 uova, 4 carciofi, 4 fette di pane raffermo, 50 g di prosciutto e 50 g di burro. Per la salsa prendiamo 2 uova, 50 grammi di burro, 1 scalogno, 2 cucchiai di aceto, prezzemolo e sale. Quindi scaldiamo il forno e nel frattempo sbollentiamo i carciofi. Mettiamoli a bagno nel burro e affettiamo il prosciutto. In una teglia; mettiamo le fette di pane dove in ognuna metteremo il prosciutto e il carciofo. Poniamo la teglia nel forno e prepariamo la salsa versando l'aceto e le erbe aromatiche tritate in una casseruola. Dopo aver riscaldato la salsa, aggiungere i tuorli d'uovo sbattuti e il burro. Quindi mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Infine, prendiamo le uova e portale a bollore, e non appena l'albume si sarà coagulato, adagiamole sul carciofo precedentemente preparato. Farciamo le nostre fette di pane con prosciutto, carciofi e uovo in un piatto dove serviremo la salsa prima di servire.

Continua la lettura
46

Carciofi e baccalà

Facile e veloce da preparare, il baccalà fritto e carciofi è un piatto che riesce a sorprendere i commensali. Prendiamo 400 grammi di merluzzo, 4 carciofi e olio. Mettiamo il pesce nella vaporiera per quattro minuti e nel frattempo riduciamo le foglie di carciofo in tanti piccoli fili e le immergiamo nell'olio bollente. Dopo aver fritto il baccalà per qualche minuto, prendiamo quindi un piatto dove metteremo il pesce e lo copriamo con tanti piccoli filetti di carciofo croccanti.

56

Carciofi al cartoccio

Molto veloci da preparare, i carciofi al cartoccio ci permettono di dare risalto alle verdure senza alcun dettaglio aggiuntivo in particolare. Prendiamo una dozzina di carciofi, un filo d'olio, uno spicchio d'aglio, un po' di peperoncino e un po' di menta. Dopo aver pulito i carciofi, metteteli a bagno in acqua con succo di limone per circa sessanta minuti. Trascorso il tempo necessario, scoliamoli accuratamente e adagiamo ogni carciofo in un rettangolo di carta stagnola. Condiamo con aglio, peperoncino, menta e olio. Chiudiamo i carciofi nell'alluminio e mettiamoli in forno a 180 gradi per una sessantina di minuti. A fine cottura serviamo i carciofi ben caldi, con tutta la carta stagnola.

66

Insalata di carciofi

Fresca e leggera, con pochi ingredienti, l'insalata di carciofi e finocchi ci darà grandi soddisfazioni. Prendiamo quattro carciofi, quattro finocchi, due arance, un limone, 30 grammi di mandorle, 250 grammi di insalata verde, 12 pomodorini, olio, sale e pepe. Puliamo i carciofi eliminando solo il cuore e tagliandoli a listarelle. Mettere in un'insalatiera il finocchio tagliato finemente, l'insalata, i carciofi, le mandorle tritate, le arance a cubetti e i pomodorini tagliati a metà. Condiamo a piacere e lasciare in frigo per circa 30 minuti prima di servire.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come cucinare i carciofi velocemente

I carciofi sono una verdura tipicamente invernale, un alimento molto pratico e versatile che è possibile abbinare praticamente con tutto. I carciofi possono essere usati come condimento per i primi piatti oltre ad essere un eccellente “accompagnamento”...
Consigli di Cucina

5 secondi vegetariani per il menu di Pasqua

Per gli amanti dei menu vegetariani in occasione della Pasqua c'è una vasta gamma di pietanze da preparare ovvero piatti che rappresentano delle valide alternative alla tradizionale carne. Inoltre sono semplici da elaborare e adatti sia a grandi che piccini....
Consigli di Cucina

Come cucinare i carciofi in modo classico

I carciofi sono ortaggi saporiti dal sapore amarognolo, sono versatili nell'impiego in cucina e leggeri. Ricchi di fibre, hanno poche calorie, hanno proprietà drenanti e disintossicanti, soprattutto per il fegato. E ci sono tantissimi modi per cucinarli....
Consigli di Cucina

Come si conservano i carciofi?

I carciofi sono una squisita verdura dal sapore peculiare, che viene molto consumata in Italia. Oltre a prestarsi a diverse ricette, possono essere anche conservati in diverse maniere ed essere sfruttati in seguito. Oggi vedremo proprio come si conservano...
Consigli di Cucina

Consigli per evitare che i carciofi anneriscano

I carciofi sono tra le verdure più amate in Italia e all'estero. Sono molto gustosi e versatili, infatti possiamo utilizzarli per moltissime ricette. Ricchi di ferro e fibre sono molto consumati anche da chi segue diete vegetariane o vegane. I carciofi...
Consigli di Cucina

Come fare la crema di carciofi

I carciofi sono ortaggi ricchi di acqua, sali minerali, carboidrati vitamine B e C e fibre e sono molto utili per contrastare problemi intestinali e di stomaco, inoltre questo ortaggio è poco calorico, pertanto se ne consiglia il consumo per coloro che...
Consigli di Cucina

5 secondi con gli asparagi

Gli asparagi sono un ingrediente versatile; essi si possono utilizzare per realizzare sfiziose ricette. Infatti si possono abbinare facilmente agli altri ingredienti. Gli asparagi più utilizzati in cucina sono quelli verdi e bianchi. Per essere sicuri...
Consigli di Cucina

Pranzo di Pasqua: 5 secondi a base di piselli

Il pranzo di Pasqua si avvicina inesorabilmente ed è ormai tempo di stilare un menù che, tenendo conto dei gusti dei commensali, consenta di portare in tavola pietanze appetitose rispettando l'equilibrio (e il complessivo carico calorico!) del pasto per...