DonnaModerna

5 secondi vegetariani per il menu di Pasqua

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 22/04/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

Per gli amanti dei menu vegetariani in occasione della Pasqua c'è una vasta gamma di pietanze da preparare ovvero piatti che rappresentano delle valide alternative alla tradizionale carne. Inoltre sono semplici da elaborare e adatti sia a grandi che piccini. A tale proposito nei passi successivi della presente lista, sono elencati 5 secondi che rispecchiano proprio esigenze e gusti di chi ama mangiare vegetariano.

26

Polpettone di lenticchie

La prima pietanza vegetariana da utilizzare come secondo in alternativa alla carne è il polpettone. Quest'ultimo infatti si può elaborare mescolando delle patate opportunamente lessate e schiacciate con una forchetta e poi amalgamate con delle lenticchie precotte. Al composto è sufficiente aggiungere del prezzemolo, un pizzico di sale e se gradito anche del pepe. Una volta creato un polpettone si mette in una teglia leggermente imburrata e si fa cuocere nel forno per 20 minuti a 160 gradi.

36

Parmigiana di carciofi

La seconda pietanza vegetariana che si rileva un ottimo secondo come menù per Pasqua, è la parmigiana di carciofi che rappresenta una valida alternativa a quella classica a base di melanzane. Premesso ciò, una volta puliti i carciofi e tagliati in quattro parti si fanno lessare per circa 15 minuti, dopodichè si prende una teglia e al suo interno si versa della panna e i carciofi stessi. A questo punto, si ricopre il tutto con abbondante pangrattato e si cuoce a fuoco lento per circa 20 minuti.

Continua la lettura
46

Tortino di patate

La terza pietanza pasquale da sfruttare come secondo piatto vegetariano è rappresentata da un gustoso tortino di patate. In effetti è molto simile al gateau poiché l'ortaggio va ridotto a purea, e condito con verdure a piacere come ad esempio zucchine o asparagi e con l'aggiunta di un pizzico di sale e di pepe. Una volta ottenuto un composto omogeneo si stende in una teglia leggermente imburrata, e poi si ricopre il tutto con dell'abbondante pangrattato ed infornato per circa 30 minuti a 160 gradi.

56

Verdure ripiene

La quarta pietanza pasquale che può rivelarsi un ottimo secondo piatto vegetariano, consiste nel preparare delle verdure ripiene che all'occasione sono ideali anche come contorno. Tra le verdure che si prestano per questa particolare farcitura ci sono i carciofi che una volta lavati e privati della peluria interna, si possono ulteriormente scavare inserendo olive, capperi e tofu. A questo punto ogni singolo carciofo va accuratamente adagiato in una padella con un po' di olio e acqua e cotto per circa 40 minuti.

66

Involtini di verdure

La quinta pietanza da sfruttare come secondo piatto in occasione di un menù pasquale vegetariano, consiste nella preparazione di gustosi quanto leggeri involtini di verdure. In riferimento a queste ultime, particolarmente ideale si rivela la verza che opportunamente pulita e lessata va riempita poi con del riso e delle patate tagliate a dadini. Fatto ciò, ogni singolo involtino va adagiato in una padella in cui si versa un filo di olio e uno spicchio di aglio affinché diventino ben rosolati e croccanti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Menù di Pasqua vegano

L'alimentazione vegana riscuote sempre più consensi e in molte famiglie si festeggia la Pasqua, realizzando menù ricchi di gusto. La scelta è ampia e per questa occasione è possibile preparare svariati piatti. Per cominciare si possono proporre degli...
Consigli di Cucina

Consigli per menù di Pasqua tradizionale

Il momento conviviale del pranzo di Pasqua, momento di gioia e condivisione coi propri cari, diventa spesso una buona occasione per arricchire la nostra tavola di piatti sempre diversi, a volte in omaggio alla ricerca della leggerezza, altre volte per...
Consigli di Cucina

Pranzo di Pasqua: 5 secondi a base di piselli

Il pranzo di Pasqua si avvicina inesorabilmente ed è ormai tempo di stilare un menù che, tenendo conto dei gusti dei commensali, consenta di portare in tavola pietanze appetitose rispettando l'equilibrio (e il complessivo carico calorico!) del pasto per...
Consigli di Cucina

Pranzo di Pasqua: 5 secondi a base di carciofi

Come ogni anno, si pone il dilemma di cosa cucinare per il pranzo di Pasqua. Ricette facili o complesse? Gustose o veloci? Certamente comunque vorremo sorprendere i nostri commensali e quindi innanzitutto è bene puntare su alimenti della stagione, come...
Consigli di Cucina

Come fare un menu degustazione

Negli ultimi anni la cucina ha fatto passi da gigante. Mangiare non rappresenta più una semplice necessità come era una volta. Infatti oggi si mangia di gusto e per il piacere degli occhi, dell'olfatto e naturalmente del palato. Sono centinaia le trasmissioni...
Consigli di Cucina

5 ricette tradizionali per il pranzo di Pasqua

La festività di Pasqua è un giorno importante non solo per la ricorrenza cattolica che si ricorda ma anche perché è un momento di convivialità, da trascorrere in famiglia o con le persone care. Se state già pensando al menù da offrire in tavola ai vostri...
Consigli di Cucina

10 idee per il pranzo di Pasqua

Anche quest'anno non sapete cosa cucinare per il vostro pranzo di Pasqua? Siete indecisi se andare sul tradizionale oppure cimentarvi con qualche piatto più stravagante? Non preoccupatevi, ecco qui una lista di 10 idee per il vostro pranzo di Pasqua che...
Consigli di Cucina

Pranzo di Pasqua: 5 piatti a base di uova

Le uova sono un alimento sostanzioso e gustoso, ingrediente indispensabile in numerose ricette e dotate di una grandissima versatilità. Con le uova si può fare letteralmente di tutto, grazie al loro sapore neutro e alla capacità addensante e compattante...