DonnaModerna

5 tipi di uramaki da preparare a casa

Tramite: O2O 11/11/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

Tra le tante ricette tipiche del Sol Levante, una che va per la maggiore è quella che prevede l'elaborazione di un sushi noto come uramaki. Quest'ultimo si compone all'esterno di un'alga denominata nori in cui si avvolge soltanto del riso speziato oppure pesce sia crudo che cotto. Tuttavia volendo c'è la possibilità di personalizzare questa ricetta optando per altri ingredienti. A tale proposito, ecco una lista con 5 tipi di uramaki da preparare a casa.

26

Uramaki con gamberi e avocado

Il primo tipo di uramaki da preparare a casa è quello che prevede l'utilizzo di gamberi e avocado. La ricetta per essere elaborata richiede innanzitutto una pulizia accurata dei gamberi che vanno poi bolliti per pochi minuti (o anche lasciandoli crudi), dopodichè bisogna scolarli e tagliarli sottilmente per la loro lunghezza. A questo punto non resta che realizzare l'uramaki, ossia stendendo l?alga nori per poi inserire i suddetti gamberi, del riso e dei pezzetti di avocado. Fatto ciò, è sufficiente creare un rotolino per poi ricavarne varie porzioni di circa un paio di centimetri.

36

Uramaki con riso e piselli

Il secondo tipo di uramaki che si può facilmente preparare in casa è quello che prevede l'imbottitura dell'alga nori con riso e piselli. Da ciò si evince che il pesce in genere viene completamente escluso, quindi si tratta di un'elaborazione ideale per chi ama la cucina vegetariana. Premesso ciò, per la preparazione basta cuocere il riso Venere per circa 30 minuti, dopodichè scolarlo non appena l'acqua della bollitura è evaporata. Fatto ciò, si aggiungono dei piselli cotti e si mescola accuratamente il tutto (con qualche spezia) per poi arrotolare l'alga nori e ricavarne le varie porzioni.

Continua la lettura
46

Uramaki con pollo e salsa piccante

Il terzo tipo di uramaki è una ricetta che prevede la farcitura dell'alga nori con pollo e salsa piccante. Nello specifico il primo va tagliato in modo tale da ricavarne dei piccoli bocconcini non superiori ai 2 centimetri di diametro. Fatto ciò, bisogna rosolarli in una padella con un po' di olio, dopodichè si mescolano con della maionese mista a salsa piccante. A questo punto non resta che arrotolare l'alga non prima di aver aggiunto dell'erba cipollina oppure del rosmarino, per poi servire in tavola l'uramaki insieme ad una terrina contente la salsa di soia.

56

Uramaki con polpa di granchio e avocado

Il quarto tipo di uramaki da preparare in casa e renderlo personalizzabile consiste nel farcirlo con della polpa di granchio e avocado. Per elaborare questa ricetta, bisogna innanzitutto tagliare la polpa di granchio in pezzetti molto piccoli aggiungendovi del succo di limone ed eventualmente anche qualche spezia come ad esempio lo zenzero. Fatto ciò, si può amalgamare anche l'avocado misto a riso, per poi arrotolare l'alga nori e servirla in tavola insieme ad una terrina contenente della salsa a base di yogurt opportunamente condita con dell?erba cipollina.

66

Uramaki con banana e cioccolato

Il quinto uramaki da preparare in casa prevede l'uso di banana e cioccolata, e rappresenta quindi un modo originale per rendere la pietanza dolce. Nello specifico si tratta di sostituire l'alga con dei fogli di cioccolato fondente disponibili nei negozi che vendono prodotti dolciari per il fai da te. In tal caso bisogna cuocere del riso nel latte con l'aggiunta di vaniglia, dopodichè una volta scolato si inserisce la banana tagliata a pezzetti piccoli e delle scaglie di cioccolato. A questo punto si può farcire il rotolo di fondente e tagliarlo poi della misura desiderata servendo in tavola i vari pezzi come un dessert.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Come preparare la crema al blue cheese

Il Blue Cheese è un formaggio erborinato, che è ha origini in una contea della Gran Bretagna, chiamata Dorset. Questo prodotto presenta un sapore abbastanza particolare e deciso. In questa ricetta vedremo come utilizzarlo per realizzare una deliziosa...
Cucina Etnica

Come preparare il thè marocchino

Tra i diversi tipi di thè, quello verde habi maggiori benefici. Tutto sta nel modo in cui esso è preparato. Infatti il thè nero viene trasformato in un modo che permette la fermentazione. Invece il thè verde non è fermentato. Nelle case, nei locali, nei...
Cucina Etnica

Come preparare il riso con il wok

Per tutti quelli che amano la cucina etnica diventa sempre più un piacere scoprire nuovi metodi di cottura che agevolano la realizzazione di numerose ricette. In questo caso, possiamo provare a cucinare il riso con il wok, che è una tipica padella di...
Cucina Etnica

Come preparare un'insalata di alghe

Nel regime alimentare vegan sono persino considerate la miglior risorsa di minerali (la tradizione orientale ci insegna che con le alghe si possono preparare zuppe, sushi ma anche ottime insalate). Nei passi di seguito vedremo come preparare un'insalata...
Cucina Etnica

Come preparare il curry di verdure con tofu e latte di cocco

Chi desidera preparare una cena abbondante e sfiziosa all'insegna dei sapori etnici per amici e parenti, potrà ispirarsi a questa golosa ricetta indiana per scoprire come preparare facilmente il curry di verdure con tofu e latte di cocco. Il curry di...
Cucina Etnica

Come preparare il riso allo yogurt

Il riso è un alimento considerato jolly in cucina per la sua versatilità. Tanto che con pochi tocchi, si trasforma in piatti dolci e salati da mettere in tavola in poco tempo. È un ingrediente pregiato e viene adoperato in tutto il mondo per preparare...
Cucina Etnica

Come preparare il riso per il sushi

La cucina giapponese è una delle più diffuse e apprezzate da tempo. Tanto che, esistono molti ristoranti che si occupano di servire ottimi piatti orientali. Il sushi è uno dei più richiesti per la sua particolarità. Questo si può fare anche in casa seguendo...
Cucina Etnica

Come preparare il pollo al limone e miele

Decidere cosa preparare per cena è sempre una scelta difficile, soprattutto quando abbiamo ospiti a casa. Si pensa in pochi minuti ad una ricetta veloce ma allo stesso tempo gustosa che possa soddisfare i nostri amici. Partono così le ricerche per trovare...