DonnaModerna

8 modi per decorare una crostata

Tramite: O2O 20/05/2018
Difficoltà:media
110

Introduzione

La torta che viene maggiormente apprezzata è la crostata. Si tratta di un dolce preparato con una base di pasta friabile, a cui si possono abbinare tantissime tipi di farce. Le più classiche sono le confetture e le creme pasticcere. Ma quando si fa una crostata è necessario pensare anche come realizzare la decorazione. Esistono diversi modi come guarnirla e per ognuno di questi delle regole da seguire. Nella seguente lista vi indico 8 modi per decorare una crostata.

210

Grata incrociata

Un modo per decorare una crostata è quello di formare sopra una grata incrociata. Il metodo consiste nel tagliare delle strisce di frolla di uguale lunghezza. Per poi disporle sopra la torta. Quindi per cominciare, sistemate metà delle striscette sul ripieno, disponete le altre a novanta gradi facendole passare sopra e sotto le prime. Eliminate l'eccesso di pasta e inumidite le estremità e premetele. Infine, mettette la crostata in forno per circa quaranta minuti.

310

Meringata

La meringata è una decorazione particolare che si presta anche per la crostata. La preparazione di questo decoro è estremamente delicata, quindi vi consiglio di farla con precisione. Per prima cosa montare gli albumi con un frullino. Quando questi cominciano a sbiancare, aggiungete metà dello zucchero. Non appena il composto si presenta compatto, unite il resto dello zucchero e terminate la lavorazione. Dopo versate sul fondo della crostata cotta la crema e ricoprite il tutto con la meringa. Fiammeggiatela con un cannello a gas e ponetela in forno a 250° per cinque minuti.

Continua la lettura
410

Frutta fresca

La crostata decorata con la frutta è certamente quella più amata. Per realizzarla basta che tagliate i frutti a fettine e li disponete sopra il dolce, facendo la forma che preferite. Ad esempio, potete mettere le prime fettine al centro sistemandole a cerchio e con la restante frutta fare dei petali, fino a creare un fiore.

510

Fiori e foglie di frolla

Per ottenere un effetto scenografico primaverile, provate a decorare una crostata con fiori e foglie di frolla. Per fare il decoro dovete realizzare i fiori e le foglie, aiutandovi con degli stampini appositi. Una volta pronti, adagiateli sopra la crostata e infornate.

610

Cuori di pasta frolla

I cuori di pasta frolla sono dei decori che daranno alla vostra crostata un tocco dolcissimo. Sono adatti per San Valentino e per la festa della mamma. La decorazione dovete farla tagliando dei cuoricini di frolla con una formina. Per concludere, adornate la torta e infornate.

710

Stelle di pasta sfoglia

Uno dei decori che riesce sempre bene sono le stelle. Quindi procuratevi delle formine, della sfoglia pronta e mettetevi all'opera. Uscite la pasta dal frigo, disponetela su un piano e stendetela con il mattarello. Prendete gli stampini e tagliate le stelline. Poi disponeteli su una teglia e cuocetele per venti minuti circa. Trascorso il tempo, uscitele, fatele raffreddare e decorate la crostata.

810

Fiocchi di neve

Se volete fare una crostata invernale decoratela con dei fiocchi di neve. I decori dovete realizzarli sopra il secondo disco di frolla, usando uno stampino a fiocchetto di neve. Poggiate lo strato superiore di pasta sopra la farcia e chiudete la crostata. Infornate a 180° e cuocete per circa trentacinque minuti. Passato il tempo, uscite la crostata e spolverizzate con lo zucchero a velo.

910

Rose di mele

Le rose di mele sono una decorazione molto ricercata. Questo tipo di decoro riesce a rendere qualsiasi crostata semplice e raffinata. È un decoro che dovete preparare con delle fette di mele rosse. Per poi formare delle roselline e adagiarle sopra la crostata. Ecco 8 modi per decorare una crostata.

1010

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

5 modi per tagliare il limone per decorare

Quando si prepara un piatto per una cena importante o un cocktail, per farlo bene, si deve pensare anche a decorarlo esteticamente per avere un buon impatto a prima vista. Il limone è uno dei prodotti più usati in cucina e non solo: è anche un decoro...
Consigli di Cucina

Consigli per una crostata fragrante

La crostata è un dolce tradizionale e antico. Questo tipo di torta rappresenta il simbolo della dolce fatta in casa, preparata dalle nonne e dalle mamme per la gioia dei bambini. Semplicità e genuinità le principali caratteristiche che lo differenziano...
Consigli di Cucina

5 modi per utilizzare il cioccolato fondente

Il cioccolato fondente è un ingrediente davvero gustosissimo da poter inserire in moltissime ricette di cucina sia dolci che salate. Si tratta di un cioccolato leggermente più amaro rispetto al classico cioccolato al latte, che si presta veramente ad...
Consigli di Cucina

10 modi per usare i fichi in cucina

I fichi sono uno dei frutti più dolci che possiamo mangiare, e proprio per questo sono amati oppure odiati. Non sono certo facili da utilizzare in cucina per le nostre ricette, ma una volta conosciute le loro caratteristiche e le loro proprietà saranno...
Consigli di Cucina

5 modi per utilizzare il panettone avanzato

Quando arriva Natale si acquistano e ricevono sempre molti panettoni. Un dolce della tradizione natalizia parecchio apprezzato e simbolo della festività. Una volta finite le feste, spesso si ci ritrova con grandi quantità di panettone avanzato. Quindi...
Consigli di Cucina

Come decorare un piatto da portata

Come vedremo nel corso di questo tutorial dedicato alla cucina, decorare un piatto da portata è semplice ed economico, basta infatti un po' di pazienza per decorare un piatto in modo elegante e stupire i nostri ospiti, utilizzando elementi semplici come...
Consigli di Cucina

Come decorare una torta per la festa dei nonni

I nonni hanno un ruolo fondamentale all'interno di ogni famiglia. Per celebrare la loro importanza, esiste una vera e propria festa che ricade il 2 ottobre. La legge italiana, infatti, ha introdotto questa celebrazione dal 2005 con un'apposita legge....
Consigli di Cucina

10 modi per usare le foglie di basilico

Il basilico è una una delle piante aromatiche più diffuse in cucina. Versatile e profumato, il basilico è l'ingrediente principale di molti piatti. Dai primi, alle salse di accompagnamento, fino ad arrivare ai secondi e ai contorni, il basilico si può...