La panna da cucina è un ingrediente importante per dare quel tocco in più a molti piatti. Basti pensare a come può cambiare un primo di pasta con l'aggiunta di panna. Ecco allora che sorge il problema in caso di intolleranze al lattosio o in caso di regime alimentare vegetariano o vegan. In effetti sono sempre di più le persone al giorno d'oggi che scelgono di diventare vegane. Gli alimenti per queste persone non dovranno contenere ingredienti di origine animale e quindi vanno sostituiti con altre sostanze come soia, riso o avena. Per esempio, un buon gelato può essere consumato gradevolmente anche se preparato con latte di soia. Un altro esempio potrebbe essere il burro o la panna di soia o al cocco, soprattutto per quella dolce da montare. Tuttavia, il consumo di alimenti vegetali non soltanto vengono seguiti da persone che scelgono questo stile di vita, ma sarebbero una buona abitudine per tutti dato che i prodotti vegetali contengono l'acido linoleico molto apprezzato e salutare. Alla fine, la semplice panna da cucina vegan che viene utilizzata come condimento o per ripieni elaborati può essere usata tranquillamente come ogni altro tipo di panna classica senza far diminuire per questo il gusto e il sapore alla preparazione. Allora vediamo insieme quali possono essere le alternative vegan alla panna da cucina.