Ora prendete il pane, meglio se integrale o di sesamo. Tagliatelo a fettine e fatelo tostare su entrambi i lati. Travasate la crema di arachidi in una sacca da pasticciere e versatene una quantità sufficiente su ogni fetta. Spalmate la salsa con un coltello, poi mettete i dadini di cetriolo fresco. Decorate i crostini con qualche foglia di basilico e salvia. Nella parte laterale del piatto, sistemate un po' di salsa di arachidi avanzata, maionese e pesto, così da arricchire ulteriormente il vostro aperitivo. Servite il piatto con un vino frizzante freddo o un rosso fermo a temperatura ambiente. Infine, con la rimanenza di crema di arachidi, si possono fare dei per panini i piadine ripieni, che completerete con un formaggio spalmabile fresco e foglie di rucola o valeriana. Ecco come preparare gli antipasti freddi alla crema di arachidi.