DonnaModerna

Barbecue: i consigli per la grigliata perfetta

Tramite: O2O 26/03/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Con l'arrivo del bel tempo si organizzano, magari durante il weekend, dei gustosi pranzi all'aperto. Proprio in queste occasioni la scelta del cibo da servire verte, molto spesso, su una sfiziosa grigliata da fare con il barbecue.
Con questa metodologia di cottura, la carne viene cotta con l'ausilio di una griglia che rimane sospesa su dei carboni ardenti. Ci sono diverse scuole di pensiero per ottenere una grigliata fatta a regola d'arte. Per questo è necessario seguire alcuni accorgimenti.
Noi, con questa lista, vogliamo darvi i giusti consigli per la riuscita della grigliata perfetta fatta con il barbecue.

27

Cuocere la carne sui carboni ardenti

È preferibile cuocere la carne sui carboni ardenti e non direttamente sulla fiamma. Utilizzando questo metodo verrà facilitata anche l'accensione del barbecue. Con la brace bisogna riscaldare al meglio la griglia, infatti la carne non va mai risposta su di essa se quest'ultima è fredda. Se siete alle prime armi con la cottura di una grigliata, vi sconsigliamo di utilizzare la brace. Optate per un barbecue elettrico o a gas.

37

Utilizzare gli utensili giusti

Durante la cottura della carne con il barbecue, bisogna utilizzare gli utensili giusti.
Gli indispensabili sono: la spatola, la pinza, il pennello, gli spiedini e il forchettone. Quest'ultimo, però, va usato con parsimonia. In molti credono che vada utilizzato per controllare la cottura della carne, magari punzecchiandola. Nulla di più sbagliato! Questo perché la carne, in questo modo, perde i liquidi in essa contenuta, tendendo così a seccarsi più facilmente.

Continua la lettura
47

Spennellare la carne prima della cottura

Per fare in modo che la carne non si attacchi alla griglia rovente, è opportuno che prima della cottura venga spennellata con dell'olio. La si può rendere anche più gustosa aromatizzando quest'ultimo con dell'aglio, della cipolla o del peperoncino ed erbe aromatiche.
Lasciate questo condimento disponibile anche quando i vostri commensali saranno seduti a tavola.

57

Marcare la carne con la griglia

Per ottenere una perfetta cottura della carne con il barbecue, bisogna "marcarla" con la griglia. I segni impressi, infatti, lasciano l'esterno croccante e gustoso, mentre l'interno rimane morbido e umido, grazie all'azione dei suoi liquidi naturali.
La croccantezza esterna è dovuta al fenomeno chiamato "Reazione di Maillard". Infatti l'incontro tra aminoacidi e zuccheri porta alla caramelizzazione di questi ultimi e alla formazione di una crosta croccante.

67

Pulire la griglia quando è calda

È consigliabile pulire la griglia del barbecue quando è ancora calda. In questo modo il lavoro con le spazzole e le spatole di metallo sarà più facile e veloce.
Vi sconsigliamo di utilizzare dei detergenti chimici aggressivi, piuttosto optate per dei prodotti naturali, come il bicarbonato. In questo modo eliminerete anche i cattivi odori.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Il menu per una grigliata perfetta

Lo sanno tutti: il sinonimo di cena tra amici è sicuramente grigliata! La grigliata è un buon momento per festeggiare un evento speciale, per godersi un po' d'aria fresca in estate, o semplicemente per trascorrere qualche ora di spensieratezza e buon...
Consigli di Cucina

Come cucinare su un barbecue a gas

Il sapore di una bistecca, del pesce, del pollo come delle verdure grigliate sul barbecue è unico ed irresistibile. I nuovi barbecue a gas consentono una cottura più comoda ed agevole. Non servono carbonella, legna o altri materiali per alimentare il...
Consigli di Cucina

5 salse per il barbecue di carne

Realizzare un buon barbecue di carne è un'arte che in pochi conoscono. Gli esperti per antonomasia dei barbecue all'aperto sono gli americani. Veri conoscitori di tutti i segreti per ottenere delle ottime grigliate di carne. Essi accompagnano la carne...
Consigli di Cucina

5 consigli per un'impanatura perfetta

In cucina esistono alcune preparazioni che, pur sembrano molto semplici, in realtà richiedono un lavoro di precisione. Quest'ultimo, se affrontato con poca attenzione, non permetterà di portare in tavola un piatto di cui essere pienamente soddisfatti....
Consigli di Cucina

Come fare un barbecue senza avere la griglia

Quante volte vi sarà capitato di dover fare un barbecue senza avere a disposizione tutti gli attrezzi necessari. A volte mancano le pinze, altre volte il forchettone, ma la cosa davvero importante è la griglia. Tuttavia non si può di certo rinunciare...
Consigli di Cucina

Cosa non deve mancare per un perfetto barbecue

Desiderate trascorrere una domenica insieme alla famiglia o agli amici organizzando un bel barbecue? Affinchè ogni cosa vada per il meglio bisogna organizzare tutto nei minimi dettagli, per dare vita ad un pranzo all'aria aperta davvero perfetto.Volete...
Consigli di Cucina

I 10 errori da non commettere quando si fa un barbecue

Quando si fa un barbecue da amici, sicuramente è un'ottima esperienza, ma bisogna avere alcune accortezze per far sì che tutto riesca bene e senza nessun tipo di problema. In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili in merito ai...
Consigli di Cucina

Cuocere il pane: tecniche e consigli per una cottura perfetta

Il pane è un alimento ottenuto dalla cottura di una pasta, convenientemente lievitata. L'impasto viene preparato con farina, acqua e lievito, con o senza aggiunta di sale. Mentre per alcuni tipi di pane speciale, si inseriscono olio, burro, latte, strutto...