Una volta radunati tutti gli ingredienti prima di versarli nell'apposito cestello del Bimby, è necessario pelare quelli con la buccia e lavare accuratamente gli altri che non la contengono. A questo punto si può procedere tagliando le verdure a pezzi nella maniera che più si preferisce ossia a rondelle piccole o grandi, oppure a coste o a cubetti. Premesso ciò, adesso si può aggiungere dell'altra acqua nel cestello del robot, posizionare le verdure al suo interno e poi adagiare il boccale nel Bimby. Per la cottura al vapore si dovrà impostare il timer a venticinque minuti, scegliendo la temperatura chiamata Varoma e il livello di velocità uno. Trascorso tale tempo, si controlla lo stato di cottura delle verdure; infatti, c'è a chi piacciono più dure mentre chi le vuole morbide deve necessariamente attendere qualche altro minuto. Premesso ciò, le verdure sono pronte e possono essere mangiate anche tutti i giorni con questo metodo veloce e dietetico.