DonnaModerna

Biscotti al cioccolato e noci di macadamia

Tramite: O2O 16/05/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

I dessert rappresentano un goloso sfizio che ognuno vorrebbe concedersi. Abbastanza spesso però non è possibile gustarsene uno. Questo avviene perché si hanno alcune intolleranza verso qualche ingrediente oppure bisogna seguire un regime dietetico piuttosto ferreo. In entrambi i casi occorre fare molta attenzione a quello che si mangia durante la giornata. Con riferimento alle intolleranze, basterà rimediare con dolci non contenenti gli allergeni. Per quanto concerne la dieta, è invece necessario moderarsi sfruttando magari la prima colazione. I dolci veramente gustosi da provare sono ad esempio le torte, i budini, le crostate e le mousse. Ad esempio i biscotti al cioccolato e noci di macadamia risultano ideali anche per coloro che devono assumere una quantità morigerata di zuccheri. Vediamo allora come preparare questo gustoso dessert, mediante l'aiuto della spiegazione compiuta qui di seguito.

27

Occorrente

  • 250 g di farina
  • 100 g di burro
  • 80 g di noci di macadamia
  • 80 g di cioccolato fondente
  • 2 albumi
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
37

Predisporre le noci di macadamia e il cioccolato

Per avere degli ottimi biscotti al cioccolato e noci di macadamia, predisporre anzitutto questi due ingredienti principali. Subito dopo ci si potrà occupare della realizzazione dell'impasto. Cominciare la ricetta dalle noci di macadamia. Sgusciarle e lavarle sotto il getto d'acqua del rubinetto. Asciugate tramite un canovaccio e ritagliarle a pezzetti, mediante un coltello ben affilato. Trasferire le noci di macadamia in un recipiente e nel frattempo tagliare il cioccolato a quadratini molto piccoli. Per ottenere biscotti non troppo dolci, utilizzare il cioccolato fondente. Questo li renderà sicuramente meno calorici. Prendere una ciotola e mescolare il cacao in polvere con lo zucchero a velo. Aggiungere la cioccolata e le noci di macadamia in pezzetti, quindi mescolare per bene il tutto. A questo punto si può iniziare la fase successiva della preparazione.

47

Preparare l'impasto dei biscotti

L'impasto per i biscotti al cioccolato e noci di macadamia richiede una preparazione tutt'altro che difficoltosa. Basterà adoperare una miscela di farina e lievito, alla quale vanno aggiunti uova e burro. In questo caso bisogna utilizzare esclusivamente gli albumi, separandoli dai tuorli. Per quanto riguarda il burro, lo si dovrà sciogliere all'interno di un pentolino. Riprendere la ciotola avente il mix di ingredienti amalgamati, per aggiungere gli albumi ed il burro fuso. Da ultimo incorporare la mistura di farina e lievito. Mescolare per bene il tutto attraverso un cucchiaio di legno, quindi lasciare a riposo l'impasto nel frigorifero. Se possibile coprirlo tramite un po' di pellicola trasparente. Basteranno fra 30 minuti ed 1 ora di posa, dopodiché occorre cuocere i biscotti. Vediamo come procedere con riferimento all'impostazione del forno ed alla modalità di cottura.

Continua la lettura
57

Cuocere i biscotti e servirli

La fase conclusiva della preparazione dei biscotti al cioccolato e noci di macadamia riguarda la cottura. Preriscaldare il forno, impostando una temperatura di 200°C. Nel frattempo realizzare tanti dischetti tramite l'impasto e collocarli distanti l'uno dall'altro sopra una teglia. Per evitare che i biscotti si attacchino sul fondo, distenderli su di un foglio di carta forno. Abbassare la temperatura a 180°C, quindi lasciare cuocere i biscotti per un intervallo di tempo compreso tra 10 minuti ed un quarto d'ora. Trascorso il periodo necessario, farli raffreddare per qualche minuto. Dopodiché rimuoverli dalla teglia, sollevandoli attraverso una spatola per dolci. Conservarli in una biscottiera oppure servirli come accompagnamento ad un buon caffè espresso od una tazza di cappuccino. Se i biscotti vengono consumati quale spuntino, il consiglio è servirli con una nuvola di panna montata o insieme ad una cioccolata calda.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non togliere i biscotti dalla teglia quando sono ancora caldi, altrimenti potrebbero rompersi.
  • Conservare i biscotti in luogo fresco e asciutto, consumandoli entro due settimane.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: biscotti morbidi alle noci

Introdurre la frutta secca nell'alimentazione quotidiana è molto importante. Le noci sono ricche di sali minerali, proteine vegetali e acidi grassi omega 3. Inoltre contribuiscono ad abbassare i livelli di grasso cattivo nel sangue. Le noci sono versatili...
Dolci

Cantucci alle noci e cioccolato fondente

I cantucci sono dei dolci tipici della tradizione gastronomica Toscana. Si tratta essenzialmente di gustosi biscotti alle mandorle dalla forma tipicamente allungata. Nel corso degli anni, la ricetta originale dei cantucci ha subito molteplici varianti....
Dolci

Come fare i biscotti al miele e noci

Avete del tempo libero e non sapete come impiegarlo? Vorreste cucinare qualche dolce per i vostri bambini ma non sapete da dove iniziare? Se cercate le risposte a questa domanda, il presente articolo contiene qualcosa che farà al caso vostro: la ricetta...
Dolci

Ricetta: biscotti fichi e noci

I biscotti fichi e noci sono un dolce tipico della cucina italiana e risultano essere piuttosto facili da preparare, oltre ad essere adatti a grandi e piccini. Questa ricetta prevede ingredienti semplici e naturali che si possono trovare in ogni cucina....
Dolci

Ricetta: come preparare dei biscotti con farina integrale e cioccolato

I biscotti con farina integrale e cioccolato sono dei deliziosi dolcetti, la cui ricetta è di facile preparazione. Realizzati con ingredienti salutari e genuini, essi racchiudono un gusto leggero e gradevole. La delicatezza della farina integrale si sposa...
Dolci

Biscotti al cioccolato senza uova e burro

I biscotti al cioccolato, sono un pasto semplice, ma apprezzato sia dagli adulti che dai bambini. Oltre ad essere squisiti mangiati da soli possono essere accompagnati da una tazza di tè o di latte la mattina per colazione. Però non tutti possono mangiare...
Dolci

Ricetta: biscotti di frolla ricoperti al cioccolato

I biscotti di frolla ricoperti al cioccolato rappresentano una vera e propria prelibatezza, specialmente per i bambini. Fortunatamente, non c'è bisogno di essere un pasticciere esperto per poter realizzare questa deliziosa ricetta. Sono ottimi da consumarsi...
Dolci

Come preparare i biscotti al burro con gocce di cioccolato

Chi potrebbe mai resistere alla croccantezza e alla dolcezza dei biscotti al burro con gocce di cioccolato? Perfetti per la colazione, ottimi a merenda, i biscotti al burro con gocce di cioccolato sono davvero semplici da preparare. La loro bontà li fa...