Adesso è il momento di cuocere la frittata. Prendiamo una padella, che dovrà essere piuttosto capiente dato il volume del composto. Facciamo sciogliere una noce di burro, senza farla friggere mi raccomando! Infatti, appena notate che inizia a spumeggiare, allora quello sarà il momento di versare il composto di uova e patate. Fate cuocere a fuoco moderato fino a quando si sarà in parte rappreso. Ora, arriva il punto più "odiato" da chi ha poca manualità in cucina, ovvero rigirare la frittata. Niente paura: prendete un coperchio della dimensione della padella, giratevi sopra la frittata, quindi lasciatela scivolare di nuovo in padella. Ora la frittata si cuocerà dall'altro lato. La cottura ideale prevede una leggera crosticina all'esterno, mentre all'interno deve rimanere più morbida.