DonnaModerna

Burger di legumi e riso rosso con hummus di avocado

Tramite: O2O 18/09/2019
Difficoltà:media
18

Introduzione

I burger di legumi e riso rosso con hummus di avocado sono un secondo ideale per ogni occasione. Inoltre sono talmente sostanziosi che possono fare da piatto unico. Questo perché sono presenti alimenti, come i legumi e il riso che hanno un alto valore nutrizionale. A questi si aggiunge una crema di hummus di avocado che va a completare l'insieme, rendendo così i burger più saporiti. La ricetta è semplice da fare e non prende molto tempo. Quindi assicuratevi di avere tutto il necessario e iniziate. Nella seguente guida vi spiego come preparare i burger di legumi e riso rosso con hummus di avocado.

28

Occorrente

  • 150 g di riso rosso
  • 100 g di lenticchie secche piccole
  • 100 g di fagioli secchi
  • 50 g di grana padano
  • Erba cipollina
  • 70 g di pangrattato
  • 1 uovo
  • 1 avocado
  • 5 g di tahina
  • Mezzo limone
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine di oliva
  • Brodo vegetale
38

Cuocere i legumi e il riso rosso

La prima cosa che dovete fare è quella di cuocere i legumi. Quindi mettete a bagno per una notte fagioli e lenticchie in acqua tiepida. Il giorno dopo sgocciolateli e sciacquateli. Prendete una pentola capiente e fate bollire un litro di brodo vegetale. Versate i legumi, mescolateli con un cucchiaio e portate a bollore per circa un'ora. Dopo aggiungete il riso rosso e continuate a cuocere per altri venti minuti. Al termine, scolateli, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura. Quest'ultimo vi servirà per ammorbidire i burger durante l'impasto. Mettete i legumi in una terrina e lasciateli riposare in frigorifero.

48

Fare l'hummus di avocado

Adesso dovete fare l'hummus di avocado. Prendete l'avocado, sbucciatelo, snocciolatelo e tagliate la polpa a cubetti. Trasferite il frutto nel mixer e unite la tahina, un cucchiaino di olio, il succo di mezzo limone, il prezzemolo in foglie, un pizzico di sale e frullate. Fate amalgamare il composto, finché diventa una crema morbida e omogenea. Versate la salsina in una ciotola e mettetela in frigorifero.

Continua la lettura
58

Preparare i burger

A questo punto dovete preparare i burger. Prendete la ciotola con i legumi dal frigo e versate dentro il pangrattato e il formaggio grattugiato. Unite l'erba cipollina tagliata a pezzetti, un pizzico di sale, l'uovo intero e impastate con le mani il composto. Dopodiché fate dei burger di cinque centimetri di diametro pressando il composto all'interno di un coppapasta. Sistemate tutti i burger di legumi e riso rosso in un porta vivande e poneteli in frigorifero per farli rassodare.

68

Cuocere i burger di legumi e riso rosso

Per concludere dovete cuocere i burger di legumi e riso rosso. Prendete i burger dal frigo e scaldate la piastra. Quando è calda mettete sopra i burger e grigliateli su entrambi i lati. Adagiatene due su ogni piatto da portata e mettete accanto una porzione di hummus di avocado. Accompagnateli con delle verdurine al vapore o con delle patate a forno. Infine servite a tavola.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per velocizzare la ricetta potete sostituire i legumi secchi con quelli in scatola
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare un burger di cavolo

Il burger è da sempre sinonimo di carne tritata, ma l'evoluzione della cucina vegan ha realizzato numerose alternative vegetariane: la forma è la medesima di quella tradizionale, ovvero una enorme polpetta schiacciata, ma gli ingredienti cambiano e sono...
Antipasti

Come preparare i burger di fagioli neri e quinoa

Capita di aver voglia di qualcosa di goloso e più particolare del solito, magari di un hamburger come quelli del fast food. Ma se non mangiamo la carne né altri alimenti di origine animale non abbiamo la possibilità di comprarlo già pronto. Con un po'...
Antipasti

Come preparare i burger di miglio e piselli

La cucina italiana è ricca di piatti e prelibatezze da servire in tavola. Se quindi dovete organizzare un aperitivo, una festa o semplicemente intendete creare qualcosa di diverso per la vostra famiglia, questa guida fa al caso vostro. Vi spiegheremo...
Antipasti

Come fare un burger di quinoa e spinaci

Manca abbastanza tempo da poter spendere in cucina e si vuole comunque preparare una ricetta culinaria veramente deliziosa? Nessun problema, in quanto esistono delle preparazioni che richiedono anche non più di 30 minuti. Trovandosi in questa situazione,...
Antipasti

Come preparare la crema di avocado e menta

L'avocado è un alimento che fa bene al corpo e alla salute, ma che purtroppo ancora oggi non è usato come dovrebbe. Si tratta di un frutto che ha origine in America centrale e più precisamente in Messico e in Guatemala. L'avocado è utilizzato molto spesso...
Antipasti

3 ricette con l'avocado

L'avocado è un frutto dalle particolari doti organolettiche e nutritive. Possiede proteine e grassi salubri, digeribili facilmente dal nostro organismo. In più è ricco di vitamine A e B, acido folico, vitamine E, luteina che aiuta nella prevenzione della...
Antipasti

5 antipasti con l'avocado

Avete invitato a cena dei vostri amici o parenti e volete preparare un antipasto con i fiocchi. Aprite il frigorifero e avete pochi ingredienti e molti avocado e non sapete che farvene! Niente paura grazie a questa guida riuscirete a fare 5 antipasti...
Antipasti

Come fare la maionese di avocado

La maionese di avocado è un'ottima alternativa alla solita maionese da uovo o, meglio ancora, a quella da supermercato che fanno piuttosto male alla nostra salute. L'avocado, invece, contiene un indice glicemico piuttosto basso (circa 10) e possiede i...