Per preparare la gratinatura per farcire le capesante, innanzitutto prendete dei pistacchi possibilmente non salati e versateli in una padella per tostarli tenendo la fiamma bassa e per circa 3 minuti giusto il tempo per disidratarli e renderli croccanti. Fatto ciò, metteteli da parte e dedicatevi alle arance da cui grattugiate la scorza e poi ne estraete il succo. Per gli agrumi il consiglio è di tagliarli in quattro parti e poi eliminare i semi dopodiché li versate in un mixer. Il liquido ricavato lo inserite in una tazza, e lo mettete anch'esso da parte da parte in modo da dedicarvi a tritare i pistacchi in precedenza tostati e sgusciati adagiandone poi la polvere ottenuta in una ciotola. In quest'ultima versate la scorza di arance e metà del loro succo, del pangrattato, del prezzemolo setacciato e aggiustate poi il composto con un paio di cucchiai d'olio extravergine d'oliva, sale e pepe. A questo punto dopo aver amalgamato il tutto, procedete come descritto nello step conclusivo della presenta guida.