DonnaModerna

Carrè di maiale glassato con mele

Tramite: O2O 05/03/2016
Difficoltà:media
18

Introduzione

Carrè di maiale glassato con mele

Avete ospiti a cena e volete stupirli con un secondo originale, gustoso e di grande effetto? Bene! Il carrè di maiale glassato con la glassa di mele è quello che fa per voi. Come ben sappiamo, il carrè è un pregiatissimo taglio di maiale, tenero e saporito che, abbinato alla glassa a base di mele e spezie, assume un gusto particolarissimo che i vostri ospiti difficilmente dimenticheranno. La glassa formerà una deliziosa crosticina croccante dal sapore agrodolce. Adesso seguiamo attentamente i passi di questa guida per sapere come preparare il carrè di maiale glassato con mele.

28

Occorrente

  • Kg. 1 di carrè di maiale
  • 30 ml di olio extra vergine d'oliva
  • sale e pepe q.b.
  • 2 carote
  • un rametto di rosmarino
  • due coste di sedano
  • una cipolla
  • 400 ml di brodo vegetale
  • 10 mele piccole
  • Per la glassa:
  • 100 ml di miele
  • mezzo bicchiere di succo d'arancia
  • un cucchiaino di paprika
  • un cucchiaino di cannella
38

Il carrè è uno dei tagli di maiale più pregiati ed è quindi necessario affidarsi ad un macellaio di fiducia per una buona riuscita della ricetta. Bisogna preparare separatamente la carne e la glassa per poi unirli nella fase finale e servire il piatto. Per la preparazione della carne abbiamo bisogno di un chilo di carrè di maiale, 30 ml di olio extravergine di oliva, sale e pepe, due carote, del rosmarino, del sedano, una cipolla, 400 ml di brodo vegetale e dieci mele di piccole dimensioni. Per la glassa abbiamo, invece, bisogno di 100 ml di miele, il succo di un'arancia, un cucchiaino di paprika leggermente piccante e uno di cannella.

48

Bisogna prendere la carne e cominciare la pulitura delle costine eliminando la carne presente tra le ossa con un coltello. Conservare i pezzettini avanzati e, nel frattempo, prendete una padella dai bordi alti, versate l'olio extra vergine d'oliva, la carne pulita e il rametto di rosmarino, facendo rosolare il tutto per un paio di minuti. Intanto tagliare a pezzetti il sedano, le carote e le cipolle creando una base per il soffritto e soffriggere aggiungendo i pezzi di carne conservati precedentemente. Far rosolare per un paio di minuti. Quando le verdure cominceranno ad appassire versare il brodo vegetale precedentemente preparato e, continuare la cottura coprendo con un coperchio per circa un'ora rigirando la carne, facendo cuocere tutti i lati.

Continua la lettura
58

Adesso, spremere l'arancia e mettere da parte il succo. Riscaldare a fiamma bassissima il miele in un pentolino antiaderente finché non sarà liquido e unire il succo d'arancia filtrato in modo da scongiurare la presenza di sfilacci di frutto. Aggiungere un pizzico di cannella e uno di paprika. Questa glassa, una volta addensata, dovrà essere messa da parte.

68

Ultimata la cottura della carne spostarla in una pirofila ampia e distribuire le mele intorno al pezzo di carne stesso aggiungendo il fondo di cottura per evitare che il carrè si secchi. Con un pennello da cucina cospargere mele e carne con una parte della glassa preparata in precedenza. Infornare a 250° per un quarto d'ora finché non risulterà dorato. Glassare nuovamente col resto della glassa le mele e la carne e reinfornare per altri 15 minuti.

78

Guarda il video

88

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Arrosto di maiale alle mele e birra

Se vogliamo preparare un piatto raffinato ed originale, ecco la ricetta che fa per noi. Parliamo di un piatto molto succulento e sostanzioso: l'arrosto di maiale alle mele e birra. L'accostamento potrà sembrare bizzarro, ma il sapore e l'insieme di questi...
Carne

Come preparare l'arrosto di maiale alle mele

La cucina rappresenta una delle grandi passioni degli italiani. Non per questo siamo molto rinomati in tutto il mondo per la vasta tradizione culinaria che ci contraddistingue. Il momento in cui si decide di organizzare in casa propria una mangiata con...
Carne

Come preparare l'arrosto di maiale con arance e mele

Oggi vedremo come cucinare un buonissimo e sfiziosissimo secondo, il quale verrà utilizzato per deliziare il palato dei propri figli oppure dei vari ospiti. Questo è un piatto ricco, il quale permetterà a voi e ai vostri invitati di avere la pancia piena....
Carne

Come preparare il carré alle verdure

In questa guida vedrete passo dopo passo come preparare il carré alle verdure. In particolare modo vi spiegherò il procedimento per cucinare il carré di maiale. Si tratta di una carne davvero succulenta e tenerissima se cucinata seguendo questi passi....
Carne

Come preparare il cosciotto di maiale all'austriaca

Il cosciotto di maiale all'austriaca è una portata tipicamente natalizia. La ricetta è laboriosa, infatti occorrono due giorni per preparare questo piatto ricco, energetico e molto saporito. I tempi di cottura di un cosciotto di maiale crudo sono lunghi,...
Carne

Ricetta: filetto di maiale con salsa al vino

Il filetto di maiale con salsa al vino è un secondo piatto gourmet con il quale potrete stupire i vostri invitati che di sicuro vi chiederanno la ricetta o vi chiederanno di organizzare altre cene come questa. La preparazione di questa ricetta è semplice...
Carne

Come preparare i bocconcini di maiale al curry

Il maiale è sempre stata una presenza costante nelle nostre tavole: per tale ragione è possibile utilizzarlo in moltissime ricette; dall'antipasto, con un ricchissimo tagliere di prosciutto e di salumi accompagnati con formaggi e deliziose marmellate,...
Carne

Come preparare il filetto di maiale al mango

Se vi siete stancati di proporre in tavola i soliti secondi piatti, ecco a voi il filetto di maiale al mango. Si tratta di una specialità a base di carne particolarmente gustosa caratterizzata da un gusto tendente al dolce. Questo piatto, al contrario...