Il cavolo nero e la pancetta possono essere gli ingredienti base di altrettante ricette sfiziose. Unite agli gnocchi sardi costituiscono un primo piatto tipicamente invernale. Oppure le foglie di cavolo, una volta raffreddate, possono essere sminuzzate e insaporite con olio EVO e limone, facendone una gustosa insalata. Questa, arricchita con la pancetta leggermente cotta senza olio in una padella antiaderente, potrà essere il piatto forte di una cena d'estate. Volendo è possibile preparare questa ricetta, lavando prima il cavolo sotto l'acqua corrente e poi tritarlo finemente con un coltello ben affilato. Nel frattempo in un tegame far soffriggere della cipolla tagliata a rondelle con mezzo dado. Aggiungere la pancetta affumicata, saltare in padella e unire il cavolo; coprire e lasciare insaporire. Per un piatto più gustoso prendere una pirofila da forno e porre all'interno il cavolo con la pancetta, gratinare con il formaggio grattugiato e il pangrattato. Aggiungere qualche rocchetto di burro. Infornare e cuocere per circa 10 minuti. Lasciare la pirofila nel forno per un quarto d'ora e poi impiattare.