DonnaModerna

Ciambellone rustico con salsiccia, broccoli e provola

Tramite: O2O 17/05/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il ciambellone rustico con salsiccia, broccoli e provola è una ricetta molto particolare, ma allo stesso tempo preparata con ingredienti molto semplici. Può essere preparato per una festa o per una cena a casa, soprattutto se avete intenzione di servire un pasto al buffet. I ciambelloni rustici sono tra l'altro tipici delle festività, soprattutto del periodo di Pasqua. Potrete quindi prepararlo, quindi, anche in occasione dei giorni di festa. È una ricetta abbastanza semplice da preparare e di solito la gradiscono sia gli adulti che i bambini. Vediamo insieme come preparare il ciambellone rustico con salsiccia, broccoli e provola.

26

Occorrente

  • 300 g di farina
  • 150 ml di latte
  • 50 ml di olio di oliva
  • mezzo cubetto di lievito di birra
  • 2 uova
  • parmigiano grattugiato
  • sale e pepe
  • 3 salsicce fresche
  • 300 gr di provola
  • 500 gr di broccoletti
36

Preparate gli ingredienti per il ciambellone

La prima cosa da fare sarà preparare la salsiccia ed i broccoli, che andranno cotti prima di essere messi nell'impasto per il ciambellone rustico. Spellate le salsicce e sbriciolatele in pezzi, versate un po' di olio in una padella con la salsiccia e fatela cuocere per un quarto d'ora circa, rompendola il più possibile con un cucchiaio di legno. Poi lavate i broccoli e cuoceteli da parte. Versate un po' di olio con uno spicchio di aglio in una padella, fatelo scaldare ed aggiungete un bicchiere di acqua, togliendo l'aglio. Salate l'acqua e quando bollirà aggiungete i broccoli. Fateli cuocere per una decina di minuti e l'acqua dovrebbe assorbirsi tutta, altrimenti scolatela voi ed aggiungete i broccoli in padella con la salsiccia. Quando saranno pronti lasciateli raffreddare un po' prima di inserirli nell'impasto. Tagliate anche la provola a cubetti.

46

Preparate l'impasto per il ciambellone

Sciogliete il lievito in un bicchiere con il latte tiepido e poi versatelo nella planetaria in cui preparerete l'impasto (o in un recipiente se impasterete a mano). Setacciate al suo interno anche la farina ed iniziate ad impastare. Aggiungete le uova, l'olio, il parmigiano grattugiato ed il sale. Quando avrete ottenuto un impasto abbastanza liquido e quindi non troppo denso, versate la salsiccia, i broccoli e la provola precedentemente preparati e mescolate il tutto con un cucchiaio.

Continua la lettura
56

Cuocete il ciambellone

Quando l'impasto sarà pronto, imburrate uno stampo per il ciambellone ed infarinatelo, eliminando la farina in eccesso. Poi versate al suo interno l'impasto che dovrà raggiungere poco più della metà dello stampo. Coprite il tutto con un canovaccio e lasciate riposare in luogo caldo e asciutto per un paio di ore. Dopodiché fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa mezz'ora ed al termine di questo tempo controllate che sia effettivamente pronto. Quando sarà cotto, lasciatelo intiepidire e poi capovolgete lo stampo in un piatto. Il vostro ciambellone dovrebbe staccarsi facilmente dallo stampo. Servitelo tiepido o freddo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Ricetta: torta salata con broccoli e salsiccia

Saporita, prelibata e unica nel suo sapore deciso la torta salata a base di salsiccia e broccoli non potrà mai farvi sbagliare. Perfetta come piatto completo da servire fredda come antipasto o calda come secondo piatto, la torta salata di broccoli e salsiccia...
Pizze e Focacce

Come preparare una pizza con salsiccia e provola

Se per una cena tra amici intendiamo preparare qualche piatto particolare, innovativo e gustoso possiamo dedicarci all'elaborazione di una pizza con salsiccia e provola. La preparazione non è complicata, ma richiede il rispetto di alcuni passi fondamentali...
Pizze e Focacce

Come cucinare un ottimo rustico

Il rustico è un piatto ricco, gustoso e semplice da preparare pronto a soddisfare ogni palato. È adatto in ogni occasione dagli aperitivi, al buffet, da una semplice cena a feste di compleanno. Preparare un ottimo rustico non è semplice, in particolare...
Pizze e Focacce

Ricetta: focaccia con i broccoli

Tipico ortaggio del periodo autunnale ed invernale, i broccoli sono ottimi da gustare con i giusti abbinamenti, alcuni molto sorprendenti. Sono buoni non solo accompagnati ai legumi, nelle ricette di primi veloci, o lessati come contorno salutare, ma...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza patate e provola

Buona, gustosa, invitante e dal gusto tipicamente italiano, stiamo parlando della deliziosa pizza patate e provola. Bella da vedersi e soprattutto, buona da mangiarsi! Per il suo gusto semplice e appetitoso, la pizza patate e provola è particolarmente...
Pizze e Focacce

Come fare rustico mascarpone e salmone

In campo gastronomico con la parola "rustico" si intende un preparato salato ripieno di carne, verdure, formaggi o salumi. Questi ultimi ingredienti possono anche fungere da arricchimento dello stesso rustico. Il prodotto che si ottiene si cuoce successivamente...
Pizze e Focacce

Ricetta: pizza con salsiccia e funghi

La pizza è da sempre il piatto più amato da grandi e piccini in Italia e non solo. La pizza infatti è ormai il cibo italiano più sdoganato ed apprezzato in ogni altro angolo del mondo. Esistono infiniti modi per condire un disco di pasta dal sapore unico...
Pizze e Focacce

Come preparare un rustico con patate e cicoria

Ci sarà sicuramente capitato, di voler preparare un cibo che possa essere facilmente trasportato per essere consumato al di fuori della nostra abitazione, magari durante la pausa lavoro, o durante una bellissima gita fuoriporta. Generalmente in questi...