DonnaModerna

Come abbinare la salsa cocktail

Tramite: O2O 16/08/2022
Difficoltà:media
18

Introduzione

Come abbinare la salsa cocktail

Le salse sono preparazioni cremose con cui si accompagnano i cibi per valorizzarli ed esaltarne il sapore, trasformando in qualcosa di speciale anche i piatti più semplici. In cucina ne esistono di diversi tipi: una di queste è la salsa cocktail, un condimento a base di ketchup e maionese, ottimo per accompagnare i crostacei. In questo tutorial vi mostreremo come abbinare la salsa cocktail, fornendovi alcune idee che vi aiuteranno ad esaltare la delicatezza e il gusto di questo condimento.

28

Occorrente

  • Salsa cocktail
  • gamberetti precotti
  • riso
  • prosciutto cotto
  • insalata
  • limone
  • salmone
  • uova sode
  • pane da tramezzino
  • macinato di carne misto
  • olio evo
  • sale, pepe q.b.
38

Salsa cocktail e gamberetti

L'abbinamento più classico e amato è quello della salsa cocktail con i gamberetti. Dopo averli lessati in acqua calda, scolateli e conditeli con un pizzico di sale, pepe e olio extra vergine d'oliva. A questo punto completate il piatto con delle striscioline di insalata e abbondante salsa cocktail. Potrete servire il tutto all'interno di cestini di parmigiano o gusci di pasta sfoglia.

48

Salsa cocktail e tartine

Preparate, sempre con la salsa cocktail delle sfiziose tartine. Versate il tonno all'interno del frullatore a immersione e, una volta ridotto in crema, mescolatelo con i sottaceti e la salsa cocktail. Quando sarà ben amalgamato, spalmate il composto sulle tartine oppure all'interno delle uova sode. Non dimenticate l'abbinamento con l'insalata di riso. Sbollentate il riso in acqua calda leggermente salata e una volta raffreddato amalgamatelo con dei cubetti di prosciutto cotto, sale, pepe e abbondante salsa cocktail.

Continua la lettura
58

Salsa cocktail con le polpette

Se volete potete abbinare la salsa cocktail alle polpettine di carne. Dopo aver amalgamato la carne con il grana grattugiato, il prosciutto cotto e l'uovo, insaporite il tutto con un pizzico di sale, il pepe e formate delle palline grandi come delle noci. Una volta fritte in olio caldo accompagnate le polpette con la salsa cocktail. Potete guarnire il piatto con delle foglioline di menta, del basilico o dei rametti di rosmarino.

68

Salsa cocktail con il merluzzo

La salsa cocktail sta benissimo anche con il pesce, in particolare l'abbinamento con i filetti di merluzzo è delizioso. Per prima cosa lessate i filetti in acqua calda, scolateli e conditeli con un pizzico di sale, il limone e la salsa cocktail. Il consiglio è quello di guarnire il piatto con dei pomodorini, delle carote o delle zucchine tagliate a julienne.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come abbinare la salsa di acciughe

Le acciughe sono un ingrediente estremamente versatile. Esse sono sane e gustose sia in conserva che fresche. Questi piccoli pesci che vivono nell'acqua di mare possono essere utilizzati in cucina per la preparazione di tantissimi piatti sfiziosi. Le...
Consigli di Cucina

5 cocktail a base di sedano

Siete amanti dei cocktail fai da te e avete voglia di sperimentare la vostra creatività provando e riprovando diverse combinazioni di ingredienti, spezie e quant'altro? Avete mai provato a realizzare un cocktail a base di un elemento sano, naturale e...
Consigli di Cucina

5 cocktail a base di pompelmo

Il pompelmo è un frutto esotico molto amato: somiglia ad una grossa arancia, ma la sua polpa ha un colore molto più intenso e un sapore più aspro. Ricco di vitamine e sali minerali, è un vero toccasana da portare assolutamente in tavola. E, per di più,...
Consigli di Cucina

5 cocktail a base di carota

Come ben sappiamo le proprietà benefiche degli ortaggi, come la carota, sono riconosciute da numerosi studi e il loro utilizzo è spesso motivo di dibattito riguardo le regole da seguire per mantenere una corretta dieta alimentare. A tal proposito scopriamo...
Consigli di Cucina

Tutti i modi per addensare una salsa

Le salse sono dei condimenti che servono ad accompagnare molte pietanze. Esistono vari tipi di salse e ognuna contiene degli ingredienti, che una volta amalgamati creano dei deliziose leccornie. Tuttavia per cucinare una salsa perfetta, bisogna seguire...
Consigli di Cucina

Come addensare una salsa con la farina

Addensare la salsa con la farina non è affatto difficile. Generalmente per comprendere le giuste proporzioni da seguire ci si regola ad occhio. Comunque a seconda della quantità di salsa da addensare si possono utilizzare uno oppure due cucchiai di farina....
Consigli di Cucina

Come utilizzare la salsa Worchester

Con l'arrivo dell'estate, si è soliti effettuare delle scampagnate all'aria aperta, in cui generalmente si prepara una buonissima carne ed altri gustosi alimenti alla brace. La carne e il pesce, però, possono anche essere gustati aggiungendo alcune particolari...
Consigli di Cucina

Come abbinare pesce e carne

Molti sconsigliano o si rifiutano di abbinare pesce e carne nello stesso piatto. Non ci avrete sicuramente mai pensato, ma esistono alcuni piatti che contengono carne e pesce. In questa guida vi mostrerò come abbinare pesce e carne, elencandovi una serie...