DonnaModerna

Come accompagnare il riso Basmati

Tramite: O2O 11/04/2020
Difficoltà:media
110

Introduzione

Caratterizzato da una forma lunga e sottile, il basmati è una varietà di riso originaria dell'India. Ideale con tutti gli abbinamenti, compresi quelli a base di carne e verdure, con questo riso si possono realizzare una quantità di ricette pressoché infinite. Nel dettaglio, all'interno di questo tutorial, vedremo quali sono gli ingredienti ideali per accompagnare e gustare un buon piatto di basmati. Se anche voi avete voglia di portare un pizzico d'oriente sulla vostra tavola e volete sapere come fare, leggete con attenzione il contenuto di questa guida.

210

Occorrente

  • Riso basmati
  • Pollo
  • Farina
  • Sale e pepe q.b.
  • Brodo vegetale
  • Vino bianco
  • Carote
  • Spinaci
  • Burro
  • Scaglie di mandorle
  • Semi di sesamo
  • Frutti di mare
  • Olio evo
  • Peperoncino
  • Verdure fresche di stagione
  • Uova sode
  • Filetti di tonno
  • Erbe aromatiche
  • Pane abbrustolito
  • Spezie miste tipiche
  • Prezzemolo
310

La preparazione del riso basmati

Il riso basmati si cuoce e si gusta in accompagnamento ad altri ingredienti, come vedremo nei passi a seguire. Infatti, diversamente dagli altri tipi di riso, si cucina a parte e poi si abbina ai piatti quasi come fosse del pane. Ma prima di lessarlo, occorre dedicarsi ad alcune fasi preliminari. Il riso basmati necessita di un accurato lavaggio in acqua, almeno per tre o quattro volte. Poi bisogna tenerlo in ammollo per circa mezz'ora, di modo che i chicchi raggiungano la giusta consistenza. A questo punto, si può riempire d'acqua una pentola capiente e dal fondo spesso; considerando che per ogni tazza di riso servirà una tazza e mezza di acqua. Una volta posta l'acqua sul fuoco, attendere che raggiunga il bollore. A questo punto, si può versare il riso basmati ed il sale a piacere. A coperchio chiuso ed a fuoco vivo, lasciare cuocere per circa tre minuti. Abbassare la fiamma e continuare per un'altra decina di minuti, sempre a coperchio chiuso. Spegnere il fornello e lasciare raffreddare il riso basmati nella sua pentola coperta. È in questa fase di riposo che si completa la sua cottura.

410

L'abbinamento con il pollo

Il primo abbinamento riguarda il pollo. A tal proposito, fate scaldare dell'olio in una padella e versate all'interno dei bocconcini leggermente infarinati ed aromatizzateli poi con un pizzico di sale e pepe. Fate andare il tutto con del vino bianco e del brodo vegetale ed aggiungete a fine cottura il riso basmati. In questo modo otterrete un piatto unico a base di carne semplicemente squisito.

Continua la lettura
510

Il condimento con le verdure

Se volete invece una preparazione più leggera, condite il riso con delle verdure bollite. Dopo aver dunque scottato in acqua delle carote e degli spinaci, scolateli e ripassateli per alcuni minuti in una padella con del burro. Ultimate la ricetta con delle scaglie di mandorle, dei semi di sesamo e mescolate in ultimo il riso.

610

L'accostamento con il pesce

Per quanto riguarda il pesce, l'abbinamento con il basmati è semplicemente ottimo. In questo caso non vi resterà che far insaporire dei frutti di mare in una padella con dell'olio, del vino bianco e una spruzzata di peperoncino in polvere. Allungate anche in questo caso con del brodo vegetale o della panna da cucina: una volta che il sugo sarà pronto potrete versarlo sopra al riso ed ultimare il tutto con del prezzemolo tagliato in modo sottile.

710

La versione fredda

Altrettanto buona è la versione fredda. In questo caso condite il riso basmati con un filo d'olio extra vergine d'oliva e fatelo raffreddare per almeno mezz'ora in frigorifero. Quando si sarà dunque raffreddato conditelo a piacimento con delle verdure di stagione, delle uova sode, dei filetti di tonno. Aggiustate il tutto con delle erbe aromatiche ed aggiungete anche dei bocconcini di pane fatti precedentemente abbrustolire. Il risultato sarà un'eccezionale insalata da gustare come spuntino al mare o come primo piatto sotto la frescura di una veranda.

810

La ricetta speziata

Se siete amanti dell'oriente e dei suoi sapori, il consiglio è di insaporire il riso basmati con delle spezie tipiche. Zenzero, cannella, curcuma e cardamomo sono solo alcune delle varianti che potrete impiegare all'interno delle vostre ricette a base di riso basmati.

910

Guarda il video

1010

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Essendo privo di glutine, il riso basmati è adatto ai celiaci.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Consigli per mantenere al dente il riso basmati

Se vogliamo mantenerci in forma e diminuire i carboidrati ingeriti senza rinunciare al gusto possiamo optare per il riso. Il riso è un alimento completo ma leggero, che si presta ad innumerevoli preparazioni. Esistono molti tipi di riso, ognuna con caratteristiche...
Primi Piatti

5 condimenti per riso basmati

Preparare il riso basmati è semplice come cuocere la classica pasta. Tutto quello che serve è un buon prodotto da cui partire, sia come base sia per gli ingredienti che andranno a comporre il condimento che si sceglie. Facile da cucinare, di sicuro impatto...
Primi Piatti

5 ricette veloci con il riso basmati

Il riso basmati è una varietà proveniente dall'India e dal Pakistan. Per le sue caratteristiche organolettiche e per l'eccellente qualità, si utilizza in ogni parte del mondo. I suoi chicchi, lunghi e sottili, con la cottura sprigionano un aroma di noce....
Primi Piatti

Riso basmati con lenticchie rosse al curry

Il riso basmati con lenticchie rosse al curry è un piatto tradizionale indiano, dal sapore molto simile al Dahl (una zuppa di lenticchie rosse) che è adatto sia a persone vegetariana/vegane che non! Questa ricetta consente di racchiudere la comodità del...
Primi Piatti

Ricetta: riso basmati con verdure

Il riso basmati con verdure è un primo originale, leggero e allo stesso tempo nutriente. Tante verdure messe insieme in una sola pietanza, costituiscono una risorsa energetica per l'organismo. Inoltre accontenta chi ama mangiare sano e mantenersi in forma....
Primi Piatti

Come preparare il riso basmati con peperoni

Nella cucina italiana, tra le preparazioni culinarie maggiormente apprezzate dai consumatori rientrano sicuramente i primi piatti. Gli ingredienti che si possono adoperare in questi casi risultano numerosi, tra cui il sugo o la crema al salmone. Come...
Primi Piatti

Riso basmati con cocco e curcuma

Il riso basmati con cocco e curcuma è una ricetta dai sapori orientali ed è molto particolare. Non a tutti, infatti, potrebbe piacere, ma se avete ospiti dovrete accertarvi che mangino una ricetta dai sapori così, per modo di dire, strani. Questa ricetta...
Primi Piatti

Riso basmati, cavolo cappuccio e carote

Un buon piatto di riso con verdure è ideale per scaldare una fredda e piovosa giornata autunnale. Leggero, nutriente e saporito il riso basmati con cavolo cappuccio e carote è una pietanza particolarmente apprezzata dai vegetariani e vegani, ma non solo....