Un altro espediente molto efficace per addensare il condimento della carne è quello di utilizzare il latte, che se aggiunto in una padella con olio e cipolle appena rosolate, tende a formare una gustosa crema. La crema che il latte consente di formare sulla carne è perfetta per condire moltissimi piatti come ad esempio le braciole. Grazie al latte la carne resterà tenera anche dopo diverse ore dalla cottura, formando una patina simile a della gelatina. Anche l'acqua scolata dalla pasta oppure dal riso, sono ottimi addensanti per i sughi e per i condimenti della carne. Infatti entrambi contengono al loro interno l'amido, che in assoluto è uno dei prodotti migliori per creare dei condimenti densi e corposi. Per utilizzare l'acqua di cottura per creare il vostro condimento per la carne dovrete aggiungere due o tre cucchiai del liquido dello stesso nella pentola dove è stata preparata una salsa. Fate quindi cuocere, a media potenza del fuoco, per almeno altri dieci minuti. Infine amalgamate il tutto fino a che non si sarà formato un impasto cremoso e appiccicoso sulla carne.