DonnaModerna

Come ammorbidire una baguette

Tramite: O2O 18/10/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se avete appena acquistato del buon pane fresco come ad esempio una baguette francese per coccolarvi durante il pranzo e vi siete accorti che nel giro di poche ore si è indurito diventando immangiabile, non è il caso di buttarlo. Infatti, dovete sapere che ci sono alcuni trucchi che se ben eseguiti vi permettono di ammorbidire e consumare il suddetto pane facendolo ritornare delizioso, profumato come appena comprato dal fornaio.

27

Occorrente

  • Tovaglioli di stoffa
  • Elettrodomestici vari
37

Mettere la baguette in un canovaccio

Il primo metodo che vi proponiamo è davvero molto semplice, e consiste nel prendere la vostra baguette e metterla all'interno di un canovaccio leggermente inumidito per circa un'ora. Inoltre il consiglio è di prestate attenzione allo strofinaccio che non deve essere troppo bagnato altrimenti il pane assorbirà molta acqua e diventerà poi immangiabile. Premesso ciò, trascorso il suddetto tempo portate il forno ad una temperatura di circa cento gradi, e fate cuocere la baguette fino a quando non vedrete che il colore diventerà più scuro e il suo inconfondibile aroma si spargerà per tutta la cucina. Di tanto in tanto potete tastarla con la mano per verificare il grado di cottura raggiunto.

47

Spennellare la baguette con olio

La seconda modalità per ammorbidire una baguette è ancora più semplice di quella precedente; infatti, per raggiungere l'obiettivo prefissato potete spennellare la superficie con dell'acqua o, in alternativa un filo di olio extravergine d'oliva (in questo modo il gusto diventerà più pungente). Avvolgetelo poi per almeno un'ora in un involucro ben stretto realizzato con della carta stagnola specifica per alimenti. Lo scopo è di evitare che l'aria possa penetrarvi all'interno, facendo indurire di nuovo la baguette e vanificando il lavoro che avete appena svolto. Premesso ciò, trascorso il suddetto lasso di tempo, preriscaldate il forno a 150 gradi circa dopodichè inserite il pezzo di pane ed attendete che diventi di nuovo morbido e da consumare subito.

Continua la lettura
57

Creare dei crostini con la baguette

Se i suggerimenti descritti nei passi precedenti della guida non sortiscono l'effetto sperato, in alternativa per rendere mangiabile la vostra baguette, potete sempre pensare di utilizzarla per creare dei gustosissimi crostini da accompagnare alle zuppe. Nello specifico il consiglio è di tagliare il pane a piccoli cubetti e adagiarli su una piastra da forno cosparsi di olio, rosmarino tagliato finemente e, per renderli ancora più personalizzati strofinateli anche con aglio e peperoncino. Fatto ciò, una volta che i dadini di baguette risultano ben dorati e croccanti, serviteli in tavola nelle terrine insieme alla zuppa che avete preparato.

67

Inserire la baguette nel microonde

A margine di questa guida su come ammorbidire una baguette, il consiglio ulteriore è di inserirla nel forno a microonde. Nello specifico prendete un panno pulito che in genere usate per la cucina e bagnatelo totalmente con acqua, dopodichè strizzatelo più volte in modo che rimanga soltanto umido. Fatto ciò, prendete la vostra baguette e arrotolatela nel canovaccio appena preparato creando una sorta di pacchetto chiuso su tutti i lati. A questo punto inseritela nel forno a microonde ad una velocita medio-bassa e lasciatela riscaldare per circa 30 secondi. In questo modo la baguette ritornerà morbida come in origine anche se va consumata nel giro di 10 minuti per evitare che possa diventare biscottata.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il pane può essere spennellato anche un filo di olio di oliva o extravergine ma in questo caso il gusto diventerà più pungente.
  • Tutti i minuti di cottura e le temperature che propongo in questa giuda sono approssimative: tutto dipende dal tipo di forno e dai risultati che volete ottenere.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Regole per ammorbidire i datteri secchi

I datteri secchi sono un alimento particolarmente nutriente e versatile. Ricchi di vitamine e sali minerali, vantano elevate proprietà antinfiammatorie. Contengono ferro, fibre ed amminoacidi. I datteri secchi si prestano alla preparazione di numerose...
Consigli di Cucina

Come ammorbidire i ceci

In cucina si preparano delle ottime ricette. Tra queste troviamo anche i cibi sani. Per cibi sani si intendono piatti effettuati con ingredienti ricchi di vitamine. Soprattutto preparati per i bambini che devono crescere con le giuste proteine e vitamine....
Consigli di Cucina

Gli usi del bicarbonato in cucina

Il bicarbonato è una sostanza molto utile in cucina. Si tratta di un prodotto multiuso e poco costoso, che funziona come sgrassante e assorbiodori. Inoltre diluito in acqua diventa un detergente pratico con un lieve potere disinfettante. È leggermente...
Consigli di Cucina

5 abbinamenti per la burrata

Tra i tanti prodotti lattiero caseari uno che va per la maggiore è la burrata, ovvero un formaggio fresco ricavato dal latte vaccino ed originario della regione Puglia. Detto ciò, va altresì aggiunto che in genere il prodotto di chiara impronta artigianale...
Consigli di Cucina

Come lardellare un arrosto

Se si vuole ottenere un arrosto morbido, saporito e profumato è molto importante, prima di procedere con la cottura, eseguire il procedimento di lardellatura. Si tratta di inserire nel taglio di carne da cucinare opportuni pezzi di grasso che, cuocendo,...
Consigli di Cucina

Come intenerire la carne con un kiwi

Anche se si allevano gli animali nel migliore dei modi o ci affidiamo al nostro macellaio di fiducia, che sa scegliere i tagli più prelibati, non sempre la carne risulta tenera, dopo la cottura. Essa è ricca di fibre, che la rendono dura, ed è importante...
Consigli di Cucina

Come usare la farina di riso

La farina di riso gode di tutte le proprietà nutritive dell'alimento da cui deriva: il riso. Nella cucina orientale viene utilizzata prevalentemente per la preparazione di biscotti secchi, cracker e gallette. Rispetto ad altre tipologie di farina, possiede...
Consigli di Cucina

10 consigli per organizzare l'apericena a casa

L'apericena non è più considerata un'usanza per gente "in", ma già da qualche anno è diventata una piacevole abitudine per molti. È la pausa perfetta dopo lunghe ore di lavoro o di studio, pensata per rilassarsi di fronte ad un bicchiere a degli stuzzichini,...