DonnaModerna

Come arrostire i gamberoni

Tramite: O2O 19/03/2018
Difficoltà:facile
110

Introduzione

Per stupire gli amici ed i parenti che invitiamo a cena si può ricorrere ad un succulento menù a base di pesce: molto spesso, però, questo richiede una lunga preparazione ed una complessa cottura, e questo potrebbe scoraggiarci.
Poiché nulla è impossibile, vi suggeriamo di scegliere i gamberoni arrostiti, che sono semplici da pulire e sopratutto da preparare e cuocere; il piatto viene poi servito con vari e saporiti intingoli.
Per arricchire il menù si possono aggiungere tartine e crostini sui quali spalmare un paté di tonno ed altre salse di accompagnamento, e la nostra cena è pronta rapidamente.
Con questa guida, quindi, vi spiegheremo come arrostire i gamberoni. Potete consultare gli occorrenti per conoscere la ricetta per due persone.

210

Occorrente

  • 6 gamberoni
  • 2 spicchi d'aglio
  • 100 ml di olio extravergine di oliva
  • 3 cucchiai di succo di limone
  • Prezzemolo q.b.
310

Pulire i gamberoni

La prima operazione da effettuare è quella di lavare i gamberoni sotto l'acqua corrente, facendo attenzione a non pungersi al guscio e alle zampe: questi crostacei vanno lasciati interi in modo da preservare la polpa.
Terminata la fase di pulitura, incideremo i gamberi con un coltello per tutta la lunghezza, dalla testa fino alla coda, in maniera superficie: questa operazione richiede precisione e delicatezza per evitare che i gamberoni possano sfaldarsi. Durante questa fase approfittiamone per tirare con uno stuzzicadenti quel budello nero che, se dovesse restare in cottura, rilascerebbe nel gambero un gusto decisamente amaro e sgradevole.

410

Marinatura dei gamberoni

Dedichiamoci ora alla preparazione del composto per la marinatura mescolando tutti questi ingredienti: olio extravergine di oliva, aglio tritato e succo di limone. Mettiamo i gamberoni nella salsa di marinatura e lasciamoli riposare per un tempo non inferiore ai trenta minuti.
Durante questa fase iniziamo già a riscaldare la griglia per la cottura che dovrà risultare molto calda: infatti, la temperatura elevata è fondamentale per evitare che i gamberi possano risultare arrostiti e non semplicemente bolliti.

Continua la lettura
510

Cottura dei gamberoni

Nel momento in cui la griglia è ben calda, scoliamo i gamberoni e disponiamoli sulla piastra uno accanto all'altro, ma non troppo vicini in modo da poterli successivamente girare facilmente.
Per renderli più saporiti, durante la cottura occorre continuare ad intingere i gamberoni con un pennello con il sughetto della marinatura: ripetere ogni qualvolta il crostaceo si asciuga.
Poiché la cottura del gamberone, è molto rapida è raccomandato tenerli non più di cinque minuti per lato.

610

Impiattare i gamberoni

Una volta pronti, i nostri gamberoni possono essere serviti in un vassoio guarnito con delle foglie di lattuga fresca e delle fettine di limone; si può anche cospargere i crostacei con una bella manciata di prezzemolo fresco e tritato col coltello o una spolverata di pepe. Ricordate di non aggiungere il sale, in quanto crostacei sono già saporiti così: è indicato tenere un porta sale a tavola per chi volesse comunque aggiungerne altro.

710

Oli e salse di condimento

Per arricchire Il sapore dei gamberoni, si possono preparare varie salse ed intingoli che rendono il crostaceo molto più godurioso, come oli aromatizzati o maionese speziata. Ciò che meglio si sposa con il pesce sono gli agrumi, in particolare limone ed arancia: per tale ragione è consigliato lasciare in infusione per almeno mezz'ora in una boccetta di olio succo di limone e scorze grattuggiate; lo stesso procedimento può essere eseguito con l'arancia, ma è sconsigliato unire i due frutti altrimenti non si riusciranno a distinguere i sapori. Portare la boccetta con l'olio aromatizzato sul tavolo e invitare i commensali a versarlo sopra al gambero.

810

Piatti di contorno

Poiché il pesce ha un gusto molto deciso, è opportuno accompagnare il piatto con contorni leggeri è che puliscano la bocca dal sapore forte dei crostacei. Ad essere più indicate solo le verdure: si può optare per una semplice insalata fresca di lattuga o arricchita con pomodori e caroselli; ancora, è possibile preparare un piatto di verdure varie arrostite, come zucchina, melanzane e pomodori. Infine, si può preparare un piatto di cruditè, ossia verdure come carote, sedano e finocchi già lavati e spellati.

910

Guarda il video

1010

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per un tocco audace si possono condire i gamberoni con un filo di olio al peperoncino.
  • Scegliere prodotti freschi suggeriti dal pescivendolo: non accontentatevi delle prime scatole che si trovano nei congelatori dei supermercati.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Ricetta: gamberoni al forno con patate

I gamberoni, alla pari dei gamberi, sono anch'essi dei crostacei. Si conoscono anche come gamberi rossi o imperiali. Le loro dimensioni permettono di gustare appieno le carni interne al guscio. La maggiore quantità di polpa rende i bocconi più intensamente...
Pesce

Come si fanno i gamberoni al forno

Tra i secondi più amati e facili da realizzare abbiamo i gamberoni! Gustosi in quanto in un solo boccone racchiudono il vero gusto del mare, questi crostacei sono perfetti quando si ha poco tempo per stare ai fornelli ma non si vuole rinunciare a un ottimo...
Pesce

Ricetta: gamberoni flambè

A volte, si ha il bisogno di stupire i propri invitati preparando piatti particolari e deliziosi. Prendiamo ad esempio, i gamberoni flambè. Una ricetta non per tutti, certo, ma che se servita a tavola, lascerà sicuramente i vostri commensali a bocca aperta....
Pesce

Ricetta: involtini di gamberoni e pancetta

Un piatto a base di pesce ed insaccati può essere ideale per la preparazione di una gustosa ricetta. Se ad esempio si comprano dei gamberoni si possono utilizzare, insieme alla pancetta, per creare degli involtini. È un'elaborazione che alla fine regala...
Pesce

Come grigliare i gamberoni

Quando arriva la bella stagione si organizzano spesso picnic e pranzi all'aperto. Per tali occasioni si cerca sempre di preparare cibi freschi e gustosi. Cercando così di creare piatti, che con il loro gusto rallegrano la giornata. Per questa occasione...
Pesce

Come fare i gamberoni al limone

Se siete alla ricerca di un antipasto veloce e sfizioso, adatto tanto alle situazioni informali quanto a quelle che richiedono un po' di preparazione in più, i gamberoni al limone fanno al caso vostro. Si tratta di un piatto tipico dei nostri borghi che...
Pesce

Come si fanno i gamberoni al guazzetto

Il guazzetto di pesce è un piatto gustoso, ottimo sia per l'inverno che per l'estate. Per il guazzetto possono essere utilizzati diversi tipi di pesce e crostacei, ma oggi vedremo in particolare come si fanno i gamberoni al guazzetto. Una pietanza per...
Pesce

Ricetta: gamberoni al sale grosso di Cervia

Eccoci qui, pronti per la preparazione e realizzazione, nella nostra cucina, di una nuova ricetta, questa volta con al suo interno il pesce. Nello specifico vogliamo utilizzare come ingrediente principale un ottimo crostaceo, come lo possono essere i...