DonnaModerna

Come bollire i marroni

Di: Team O2O
Tramite: O2O 04/08/2021
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come bollire i marroni

Le castagne sono il frutto simbolo dell'autunno, un alimento prelibato e gustoso che in cucina si presta a mille diverse ricette. Da utilizzare per la preparazioni di dolci e di confetture o per dar vita a primi e secondi piatti assolutamente speciali, le castagne sono ottime anche da gustare da sole, semplicemente arrostite sulla brace o bollite.

24

Come bollire i marroni: pulizia e preparazione

Uno dei modi più semplici e antichi per cucinare le castagne è appunto quello di bollirle e di gustarle senza aggiungere nessun altro ingrediente. Ma come bollire le castagne? Qual è il procedimento da seguire per non compromettere il sapore di questo frutto straordinario? La prima cosa da fare è pulire attentamente le castagne, in quanto la bollitura prevede di tenere la buccia.

34

L'occorrente

Per bollire circa 1 kg di castagne avrete bisogno di: 3 litri d'acqua, sale grosso quanto basta, foglie di alloro e una pentola capiente. Dovrete avere a portata di mano in cucina anche uno scolapasta e un coltellino per incisione che vi sarà utile nelle varie fasi di preparazione dei marroni.

Continua la lettura
44

Il procedimento

Dopo che avrete pulito le castagne e praticato l'incisione su ognuna di esse, dovete far bollire l'acqua aggiungendo in fase di ebollizione il sale grosso; aggiungete poi le castagne e le foglie di alloro e fate cuocere per un tempo medio di 45 minuti per circa 1 chilo. Chiaramente il tempo di cottura dipende molto anche dalle dimensioni e dalla qualità delle castagne. Quando saranno cotte, non vi resta che scolare e servire belle calde!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come bollire il cavolfiore

Il cavolfiore è una verdura molto utilizzata nelle cucine di tutto il mondo soprattutto in inverno, esso, soprattutto se cotto al vapore ( modalità di cottura che non altera eccessivamente le proprietà degli alimenti), è una ricca fonte di vitamine e...
Consigli di Cucina

Come far bollire l'acqua più velocemente

I tempi in cucina sono fondamentali: sappiamo bene che basta pochissimo per rovinare un piatto che, con un po' d'attenzione in più, sarebbe risultato perfetto. Tuttavia, i ritmi frenetici di oggi ci impongono di preparare pasti veloci e di rimandare eventualmente...
Consigli di Cucina

Come bollire le pannocchie in casa

lemento cardine dell'alimentazione di molte popolazioni, il mais è una pianta erbacea probabilmente originaria dell'America latina. Conosciuto anche sotto il nome di frumentone o granoturco, il mais viene impiegato come alimento umano e animale, ma anche...
Consigli di Cucina

Come si conserva il basilico?

Il basilico è una spezia molto utilizzata nella gastronomia italiana, una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e originaria dell'India che cresce solo in determinati periodi dell'anno, vale a dire in estate e in autunno. La stagionalità...
Consigli di Cucina

Come spurgare le melanzane

La melanzana è una verdura dall'ottimo sapore nonostante sia poco calorica, essa è molto amata soprattutto in Italia dove viene impiegata nella realizzazione di golose ricette in special modo della tradizione siciliana, come la pasta alla norma, la pasta...
Consigli di Cucina

Come fare le verdure bollite

Esistono verdure di ogni tipo e ognuna di esse ha dei tempi di cottura diversi, sebbene la modalità sia pressoché sempre la stessa.Prima di vedere come bollire le verdure in maniera corretta, bisogna ricordare che le verdure sono indispensabili in una...
Consigli di Cucina

Come fare le patate bollite

La patata, considerata in passato "cibo dei poveri", è stata la principale fonte di sostentamento per milioni di persone nel mondo; oggi è diventata la regina delle tavole per la sua versatilità, capace di adattarsi in tutte le portate, è per questo che...
Consigli di Cucina

Come si cucinano le melanzane

Le melanzane sono un ingrediente tipico di tutta la cucina tradizionale italiana. Sono ricche di potassio e di altri minerali che le conferiscono proprietà rimineralizzanti e ricostituenti. Grazie al loro alto contenuto di acqua, sono considerata depurativa...