DonnaModerna

Come caramellare arance

Tramite: O2O 31/05/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Le arance caramellate sono un cibo di bell'aspetto, dal profumo inebriante e dal gusto goloso, ideali anche e soprattutto come decoro a gelati e sorbetti. La ricetta per caramellare le arance in casa è molto semplice e, dal momento che prevede l?utilizzo della buccia, è essenziale scegliere agrumi biologici e non trattati, preferibilmente dalla scorza spessa e rugosa. Adatte allo scopo sono sia le varietà bionde che quelle rosse, mentre è bene prestare attenzione al periodo di raccolta in quanto le migliori arance da caramellare si trovano a Gennaio, Febbraio e Marzo. Nei mesi successivi, infatti, questi agrumi diventano poco succosi e secchi all'interno.

27

Occorrente

  • 4 arance non trattate
  • 200 gr. di zucchero
  • 1/2 bicchierino di cognac o rhum
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • acqua
37

Preparazione dello sciroppo

Per la preparazione delle arance caramellate è necessario, prima di tutto, lasciare gli agrumi in ammollo in acqua fredda per un'intera notte. La mattina successiva, dopo averli accuratamente asciugati, procedete a sbucciarli facendo attenzione a non rovinare la buccia. Tagliate quindi la buccia a striscioline abbastanza sottili, e versate in un tegame 200 grammi di zucchero con una sufficiente quantità d'acqua. Ponete quindi la soluzione su un fornello a fuoco lento e, dopo qualche minuto, profumate il composto con il liquore da voi scelto fra il Rhum ed il Cognac. Aggiungete quindi mezzo bicchiere di vino bianco e, per ultime, le bucce d'arancia.

47

Preparazione delle arance

Lasciate cuocere e caramellare le bucce per circa un'ora e mezza, a fiamma bassa. Ricordatevi di controllare e rimestare il tutto, di tanto in tanto, per evitare bruciature. Nel frattempo, fate scottare le arance sbucciate in acqua bollente per 2 o 3 minuti. Lasciatele poi sgocciolare ed eliminate ogni traccia di pelle bianca, aiutandovi con un coltellino affilato. Tagliatele quindi a fette abbastanza spesse e disponetele su piatti da portata. In seguito, irrorate le arance con lo sciroppo precedentemente ottenuto e decoratele con qualche striscia di buccia.

Continua la lettura
57

Utilizzo delle arance caramellate

Le arance caramellate, se consumate da sole, vanno servite ancora tiepide e possono essere accompagnate da un thé caldo. Possono anche tuttavia rappresentare un'accattivante decorazione per dolci e gelati, ed è possibile conservarle in frigorifero per un massimo di due giorni. In alternativa, è altresì possibile congelare le scorze per utilizzarle in seguito, all'occorrenza. Se invece la vostra intenzione è quella di ottenere un dolcificante delicatamente aromatizzato, sarà sufficiente mescolare alcune bucce allo zucchero bianco normalmente contenuto nel vostro barattolo.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come caramellare la verdura

Caramellare la verdura aiuta ad esaltare il sapore degli ingredienti e proprio il dolciastro derivato da questo metodo di cottura consente anche ai bambini di poterla mangiare molto più volentieri. Caramellando gli ortaggi potrete ricreare delle ricette...
Dolci

Come caramellare la frutta

In cucina i procedimenti per rendere i cibi più saporiti e invitanti sono moltissimi. Tra le tante e gustose varianti si può anche caramellare la frutta. Si tratta di un processo di cottura effettuato a fuoco dolce, a base di zucchero e frutta. Dalle...
Dolci

Come preparare la marmellata di arance e peperoncino

Nella guida che svilupperemo nei prossimi sette passi, ci occuperemo di alimentazione. Per essere più specifici, tratteremo la preparazione della marmellata, in quanto andremo a spiegarvi Come preparare la marmellata di arance e peperoncino. Vediamo insieme...
Dolci

Come preparare le scorze di arance candite

Nel campo culinario esistono innumerevoli settori di specialità all' interno delle più grandi e generali categorie di primi secondi, antipasti, ecc. Nel settore dolciario uno dei procedimenti che viene operato con particolari dolci è quello della canditura....
Dolci

Come caramellare le pere

Se avete a disposizione pochi ingredienti e non sapete come placare la vostra voglia di dolce, un'ottima idea da mettere alla prova è la deliziosa ricetta che vi forniremo in questa guida. Tutto ciò di cui avrete bisogno per deliziare la vostra famiglia,...
Dolci

Come preparare una torta al cioccolato con marmellata di arance

Fare una torta è sempre una magnifica avventura. Una torta non è mai uguale all'altra. Si intrecciano sapori che evocano soli momenti felici. A volte pensiamo di non essere in grado di realizzare un dolce speciale. Invece, con questa guida saprete come...
Dolci

Come caramellare la crema catalana

Uno dei dolci più antichi d'Europa è sicuramente il famoso dessert alla crema pasticcera noto come crema catalana. Nello specifico è aromatizzato con arancia, limone e un pizzico di cannella e ha una consistenza irresistibilmente cremosa e una guarnizione...
Dolci

Come caramellare le mandorle

Le mandorle caramellate sono un dolce sfizioso ed abbastanza goloso; esso si trova generalmente nelle fiere e nelle sagre. Se si decide di non mangiare il dolce solo in queste occasioni si può realizzare a casa. La sua preparazione è molto semplice ed...