Dopo circa un quarto d'ora di cottura, quando il pesce è morbido, aggiungete il nero di seppia nella padella, cuocendo ancora per un paio di minuti a fuoco vivo per far amalgamare bene il condimento. Regolate eventualmente di sale e, se vi piace, aggiungete anche il pepe. Cuocete la pasta, scolatela al dente e versatela nella padella con il sugo. Se questo fosse troppo denso, potete allungarlo con un po' di acqua di cottura della pasta. Anche in questo caso, rifinite i piatti con prezzemolo tritato.