La soba non è altro che una pasta di grano saraceno di forma simile a quella dei nostri spaghetti, tipica della cucina giapponese, anche se nel tempo il termine "soba" intende ormai rappresentare proprio il grano saraceno. Si tratta essenzialmente di un vegetale che non appartiene alla famiglia delle graminacee, ma che viene comunque considerato un cereale a livello commerciale. Inoltre, rappresenta un ottimo sostituto del più comune grano duro, tanto da essere facilmente reperibile almeno nelle più grandi catene di supermercati. La caratteristica principale degli spaghetti di soba è la loro preparazione: essi, infatti, vengono saltati in padella in modo molto rapido e vengono cotti a fuoco alto molto velocemente. Tuttavia, il classico metodo per condirli è quello di utilizzare le verdure ed i gamberi, e proprio con quest'ottimo accostamento di forme e di sapori, nei passi a seguire di questa guida, vi illustrerò come condire gli spaghetti di soba.