Gli spinaci sono una tra le verdure più diffuse e popolari nel mondo, utilizzate soprattutto per le sue numerose proprietà benefiche. Le foglie hanno un caratteristico colore verde brillante e conosciute ed apprezzate per il loro sapore amarognolo. Proprio per questo, gli spinaci sono un alimento che si ama o si odia, a seconda del proprio gusto. Si possono utilizzare e consumare crudi nell'insalata, ma, nella maggior parte dei casi vengono cotti in acqua salata (con tempi di cottura relativamente brevi, rispetto ad altre verdure) oppure al vapore; durante la cottura, le loro dimensioni effettive, si riducono notevolmente, tant'è che, per esempio, un sacchetto da 500 grammi, risulta essere appena sufficiente per due persone. Questa breve guida darà qualche suggerimento su come condire gli spinaci a vapore.
27
Occorrente
500 grammi di spinaci a vapore
olio extra vergine d'oliva q.b.
sale marino fino q.b.
37
Lavare gli spinaci
Se è stata acquistata al supermercato una confezione di spinaci in busta, basterà soltanto un semplice risciacquo per dare una rinfrescata alle foglie; se invece gli spinaci sono stati comprati a mazzetti da un fruttivendolo, allora sarà necessario procedere ad un accurato lavaggio per rimuovere eventuali tracce di terra, sabbia ed anche qualche possibile insetto. Procedere successivamente ad un'asciugatura delle verdure utilizzando della comune carta assorbente da cucina.
47
Cuocere gli spinaci
La cottura a vapore è quella maggiormente utilizzata per gli spinaci; questa infatti riesce a preservare le vitamine ed i sali minerali contenuti nelle foglie, così come riesce a non alterare il caratteristico sapore amarognolo. Una volta cotti, gli spinaci potranno essere conditi nel modo più classico e salutare possibile cioè con un filo d'olio extra vergine d'oliva ed un pizzico di sale iodato, ideale per chi segue una dieta.
Continua la lettura
57
Condire gli spinaci
Per coloro che invece volessero assaggiare una preparazione degli spinaci un po' più calorica, potrebbe utilizzare della panna da cucina, burro, mozzarella a pezzetti ed un mix di formaggi grattugiati; sarà sufficiente saltare la verdura in padella con un po' di burro e poi successivamente aggiungere tutti gli altri ingredienti a fuoco spento, mescolando fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
67
Utilizzarli come accompagnamento
Gli spinaci a vapore, inoltre, sono indicati come accompagnamento ad altre pietanze; saranno infatti un ricco contorno per una fettina di carne ai ferri oppure per un trancio di salmone grigliato, con succo di limone, olio extra vergine d'oliva ed una manciata di sale o, più semplicemente, come ripieno per una omelette saporita e poco calorica.
77
Consigli
Non dimenticare mai:
Ricorda di lavare sempre accuratamente gli spinaci prima di cuocerli.
Per chi vuole seguire una dieta ferrea, è importante evitare determinati cibi e preferirne altri per restare in forma e perdere qualche chiletto di troppo. Per chi è amante delle verdure, si possono sfruttare le grandi proprietà nutritive degli spinaci,...
Gli gnocchi di patate agli spinaci, o semplicemente gnocchi verdi, sono una deliziosa variante della ricetta classica. Sono molto facili da realizzare ma, come tutte le ricette semplici, necessitano di qualche accorgimento nella fase di preparazione....
Le olive rappresentano un dei pilastri della nostra cultura gastronomica. Un patrimonio nutrizionale insostituibile per il nostro organismo. Dalla loro spremitura possiamo ricavare l'olio, un dorato concentrato di bontà e virtù benefiche. Per assaporare...
L'insalata è il più classico dei contorni poiché riesce ad accompagnare qualsiasi pietanza. Ne esistono di vari tipi e le varianti sono numerosissime: basti pensare alle diverse insalatone proposte nei menù dei migliori ristoranti per farsi un'idea...
La tradizione gastronomica italiana si compone di differenti ricette, tutte tipiche di una particolare zona della nostra nazione. La polenta è uno di questi. In tempi lontani era il pasto di allevatori e contadini, che usavano farine di diversi cereali....
Oltre ad essere ricca di fibre, la pasta integrale contiene vitamine e sali minerali. Nel dettaglio all'interno di questo tutorial vi illustreremo tre modi diversi per condire la pasta integrale. Si tratta di tre alternative salutari, gustose e soprattutto...
Il riso venere è una qualità di riso facilmente riconoscibile. Presenta un colore viola scuro che tende al nero. Si tratta di un riso integrale che contiene la fibra grezza all'interno di ogni suo chicco. Grazie a questa caratteristica infatti, il riso...
La cottura a vapore è una tecnica di preparazione dei cibi molto sana. Essa viene per lo più utilizzata per la preparazione di salutari verdure. Questo perché mantiene inalterate le proprietà nutritive degli alimenti, molto importanti per il nostro...