DonnaModerna

Come condire i funghi crudi

Tramite: O2O 21/10/2022
Difficoltà:media
18

Introduzione

Come condire i funghi crudi

Se molti funghi sono commestibili solamente dopo una fase di cottura, ci sono per contro molte varietà come i chiodini, i porcini, gli ovuli e i finferli che possono essere consumati a crudo. Preparati in questo modo, I funghi possono costituire una portata, essere ingrediente di un'insalata di verdure o usati come contorno per molti piatti freddi. Per assaporarli appieno è però necessario il giusto condimento, che ne esalti le caratteristiche senza coprirne il sapore. Vediamo, quindi, come condire i funghi crudi.

28

Occorrente

  • Funghi freschi
  • Olio evo
  • Sale
  • Pepe
  • Limone
38

Verificare la materia prima

Prima di utilizzare i funghi occorre verificare che siano adatti al consumo a crudo. Infatti, alcuni funghi che da cotti sono commestibili, da crudi possono contenere sostanze nocive che vengono invece inibite dalla cottura. Quindi se non siete sicuri di quello che vi apprestate a fare, consultate un libro o, ancora meglio, uno specialista per avere conferma della loro commestibilità a crudo. Una volta verificati i funghi, occorre controllarne la freschezza.

48

Controllare la freschezza dei prodotti

Al momento dell'acquisto è molto importante controllare la freschezza dei prodotti. Questi funghi dovranno essere consumati crudi, perciò è importante che siano sodi e di bell'aspetto.
Un ulteriore consiglio riguarda il metodo da seguire per pulirli. Si deve raschiare la terra del gambo con un coltellino e pulire la cappella con un panno umido. Lavare o immergere i funghi nell'acqua altererebbe le loro proprietà nutrizionali, oltre al loro gusto, e quindi è importante che siano freschi.

Continua la lettura
58

Preparare un carpaccio

Il carpaccio di funghi, ad esempio champignon, può essere servito come contorno o come antipasto. Per realizzarlo occorrono funghi freschi, olio evo, limone, sale, pepe e scaglie di parmigiano. Si devono pulire i funghi, affettarli finemente e disporli in un piatto. A questo punto preparare una salsa mescolando l'olio con il succo di limone, il sale e poco pepe. Una specie di salsa vinaigrette, ma con il limone al posto dell'aceto. Condire i funghi disposti sul piatto e completare con rucola e scaglie di parmigiano. Lasciare riposare in frigo per almeno mezz'ora prima di servire. Aggiungendo ai funghi anche della bresaola si può ottenere un piatto completo molto gustoso.

68

Preparare un'insalata

Un'altra pietanza a base di funghi crudi è l'insalata, per la quale si usano generalmente i porcini. Per prepararla basta affettare sottilmente i funghi, dopo averli puliti. In questa ricetta si deve usare solo la cappella dei funghi. I gambi possono tornare utili per altre ricette, come dei risotti. Una volta affettati, si deve unire ai funghi sale, pepe, olio evo e un tipo di insalata dal sapore poco deciso, come la valeriana. Se si gradisce, si possono aggiungere dei pomodorini e un cucchiaino di aceto o di limone.

78

Guarda il video

88

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare i funghi marinati

Perfetti come antipasto o contorno, i funghi marinati sono un piatto raffinato ma di semplice preparazione che mette d'accordo tutti ed è ideale da servire in un buffet o in una cena speciale. La marinatura permette di assaporare il gusto più intenso...
Antipasti

Come condire le olive

L'oliva è un meraviglioso prodotto tipico della macchia mediterranea, la cui caratteristica principale è quella di poter ottenere l'olio dalla sua spremitura. Sia che decidiamo di consumale durante il loro ciclo di maturazione, quando sono ancora verdi,...
Antipasti

Come preparare la sfoglia con cipolle rosse ai funghi

La sfoglia con cipolle rosse ai funghi è una specialità molto semplice da preparare. Basta a vere a portata di mano qualche cipolla rossa, un po’ di funghi porcini e della pasta sfoglia per creare una torta salata deliziosa. Chi ha una buona manualità...
Antipasti

Come preparare i funghi trifolati

I funghi trifolati sono una specialità molto gustosa, esclusivamente italiana. La parola "trifolato" deriva dal nome del tartufo in dialetto "trifola", e significa preparato come un tartufo, cioè cucinato con aglio e prezzemolo in olio d'oliva. Si tratta...
Antipasti

Come condire le verdure grigliate

Le verdure grigliate sono una pietanza sicuramente nutriente e molto salutare. Solitamente queste ultime sono utilizzate sia come contorno che come antipasto, possono comunque essere servite anche durante un brunch o un aperitivo all'aperto. In seguito,...
Antipasti

Idee per condire l'insalata

L'insalata è un piatto molto genuino e fresco che viene usato solitamente come contorno, accompagnando carni oppure servito come antipasto. Questa pietanza viene, tuttavia, utilizzata anche quando si intraprende una dieta dimagrante e può essere arricchita...
Antipasti

Come preparare la salsa ai funghi

La salsa ai funghi, conosciuta anche come salsa boscaiola, è una delle preparazioni più gustose e facili da realizzare. Può essere abbinata a qualsiasi pietanza a base di carne bianca o rossa, oppure può essere utilizzata per condire i primi piatti di...
Antipasti

Come condire gli agretti

Gli agretti noti anche con il nome di "barba del frate", è una verdura gradevole nella consistenza ma il loro gusto è amaro. Dal punto di vista nutrizionale, questo alimento contiene buone concentrazioni di vitamine A e B e minerali come: potassio, calcio,...