Come condire i funghi crudi
Introduzione

Se molti funghi sono commestibili solamente dopo una fase di cottura, ci sono per contro molte varietà come i chiodini, i porcini, gli ovuli e i finferli che possono essere consumati a crudo. Preparati in questo modo, I funghi possono costituire una portata, essere ingrediente di un'insalata di verdure o usati come contorno per molti piatti freddi. Per assaporarli appieno è però necessario il giusto condimento, che ne esalti le caratteristiche senza coprirne il sapore. Vediamo, quindi, come condire i funghi crudi.
Occorrente
- Funghi freschi
- Olio evo
- Sale
- Pepe
- Limone
Verificare la materia prima
Prima di utilizzare i funghi occorre verificare che siano adatti al consumo a crudo. Infatti, alcuni funghi che da cotti sono commestibili, da crudi possono contenere sostanze nocive che vengono invece inibite dalla cottura. Quindi se non siete sicuri di quello che vi apprestate a fare, consultate un libro o, ancora meglio, uno specialista per avere conferma della loro commestibilità a crudo. Una volta verificati i funghi, occorre controllarne la freschezza.
Controllare la freschezza dei prodotti
Al momento dell'acquisto è molto importante controllare la freschezza dei prodotti. Questi funghi dovranno essere consumati crudi, perciò è importante che siano sodi e di bell'aspetto.
Un ulteriore consiglio riguarda il metodo da seguire per pulirli. Si deve raschiare la terra del gambo con un coltellino e pulire la cappella con un panno umido. Lavare o immergere i funghi nell'acqua altererebbe le loro proprietà nutrizionali, oltre al loro gusto, e quindi è importante che siano freschi.
Preparare un carpaccio
Il carpaccio di funghi, ad esempio champignon, può essere servito come contorno o come antipasto. Per realizzarlo occorrono funghi freschi, olio evo, limone, sale, pepe e scaglie di parmigiano. Si devono pulire i funghi, affettarli finemente e disporli in un piatto. A questo punto preparare una salsa mescolando l'olio con il succo di limone, il sale e poco pepe. Una specie di salsa vinaigrette, ma con il limone al posto dell'aceto. Condire i funghi disposti sul piatto e completare con rucola e scaglie di parmigiano. Lasciare riposare in frigo per almeno mezz'ora prima di servire. Aggiungendo ai funghi anche della bresaola si può ottenere un piatto completo molto gustoso.
Preparare un'insalata
Un'altra pietanza a base di funghi crudi è l'insalata, per la quale si usano generalmente i porcini. Per prepararla basta affettare sottilmente i funghi, dopo averli puliti. In questa ricetta si deve usare solo la cappella dei funghi. I gambi possono tornare utili per altre ricette, come dei risotti. Una volta affettati, si deve unire ai funghi sale, pepe, olio evo e un tipo di insalata dal sapore poco deciso, come la valeriana. Se si gradisce, si possono aggiungere dei pomodorini e un cucchiaino di aceto o di limone.
Guarda il video
