DonnaModerna

Come condire l'insalata senza olio

Tramite: O2O 21/05/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

L'insalata è il più classico dei contorni poiché riesce ad accompagnare qualsiasi pietanza. Ne esistono di vari tipi e le varianti sono numerosissime: basti pensare alle diverse insalatone proposte nei menù dei migliori ristoranti per farsi un'idea di quanto sia importante questo contorno a tavola. Le insalate, inoltre, sono facilissime da preparare e rappresentano anche un ottimo modo per incorporare una varietà di verdure nella propria dieta. In particolar modo, se preparate in maniera sana, le insalate possono essere una vera e propria cura naturale per il cuore, l'apparato digerente e per tenere sotto controllo il peso corporeo. L'unico ingrediente che potrebbe essere un vincolo per alcuni è l'olio. Vediamo allora come condire l'insalata senza olio.

27

Occorrente

  • Succo di pompelmo e arancia, aceto di riso, senape, yogurt, spezie
37

L'olio extravergine d'oliva italiano è un condimento invidiato in tutto il mondo. Durante una dieta ipocalorica però dovete limitarne il consumo perché è anche un alimento ad alto contenuto lipidico. Chi l'ha detto che un'insalata è buona solo se condita con olio? Date un'occhiata ai condimenti alternativi che vi proponiamo. Ecco come condire un'insalata senza olio. Il primo modo di condire una bella insalatona è quello di sostituire l'olio con dello yogurt. Magro, ugualmente gustoso, potrete aromatizzare lo yogurt con delle spezie aromatiche come l'erba cipollina, il timo o l'aneto. Donerà freschezza e cremosità alla vostra insalata e non sentirete assolutamente la mancanza dell'olio.

47

Il secondo modo per condire un'insalata senza olio è quello di utilizzare al suo posto del succo di arancia o pompelmo, o anche i due insieme. Provate a spremere insieme mezzo pompelmo e mezza arancia e miscelate bene i due succhi, filtrandoli con un colino a maglie strette. Versate nella quantità che preferite sulla vostra insalata e fateci sapere che ne pensate. È un condimento perfetto per le insalatone estive da mangiare al mare! Un altro ottimo modo di sostituire l'olio per condire l'insalata è con un goccio di miele.

Continua la lettura
57

Provate a dolcificare con un filo di miele millefiori o di acacia insalate particolarmente amare come la rucola: vi leccherete i baffi! L'ultimo modo che vi proponiamo per condire l'insalata senza olio è con una salsina vinaigrette. Non dovrete far altro che prendere un cucchiaio di senape e miscelarlo in un cucchiaio di aceto bianco. Verrà fuori una delicata cremina che impreziosirà le vostre insalate senza farvi assolutamente sentire la mancanza dell'olio.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non abbiate mai paura di provare gusti e sapori alternativi!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come condire gli spinaci al vapore

Gli spinaci sono una tra le verdure più diffuse e popolari nel mondo, utilizzate soprattutto per le sue numerose proprietà benefiche. Le foglie hanno un caratteristico colore verde brillante e sono conosciute e apprezzate per il loro sapore amarognolo....
Consigli di Cucina

Come conservare l'insalata avanzata

L'insalata è, senza dubbio, uno dei contorni più presenti sulle tavole di noi italiani. È un piatto leggero e fresco, ideale soprattutto per mantenere la linea. Dopo pranzo, o dopo cena, capita spesso di ritrovarci degli avanzi. È davvero un peccato buttarli,...
Consigli di Cucina

3 modi per condire la pasta integrale

Oltre ad essere ricca di fibre, la pasta integrale contiene vitamine e sali minerali. Nel dettaglio all'interno di questo tutorial vi illustreremo tre modi diversi per condire la pasta integrale. Si tratta di tre alternative salutari, gustose e soprattutto...
Consigli di Cucina

Come condire il riso venere freddo

Il riso venere è una qualità di riso facilmente riconoscibile. Presenta un colore viola scuro che tende al nero e un gusto delicato. Si tratta di un riso integrale che contiene della fibra grezza all'interno di ogni suo chicco. Grazie a questa caratteristica...
Consigli di Cucina

3 modi per condire il riso integrale

Per l'alimentazione ogni micro e macro-nutriente è fondamentale perché ognuno di questi elementi contribuisce al mantenimento della salute. Ogni pasto, dunque, deve avere il giusto equilibrio: dovete sempre inserire la giusta dose di carboidrati, grassi...
Consigli di Cucina

3 modi di condire la polenta

Come ben sapiamo, la polenta è un piatto tipico della tradizione contadina (a base di farina di mais), amato soprattutto al Nord Italia in tutte le sue varianti. Originariamente noto come piatto povero, la polenta può essere annoverata al giorno d'oggi...
Consigli di Cucina

Come condire la polenta

La tradizione gastronomica italiana si compone di differenti ricette, tutte tipiche di una particolare zona della nostra nazione. La polenta è uno di questi. In tempi lontani era il pasto di allevatori e contadini, che usavano farine di diversi cereali....
Consigli di Cucina

5 varianti dell'insalata di pasta

La bella stagione primaverile o estiva conduce le persone a gradire maggiormente di ricette culinarie fresche. Generalmente si cerca di mangiare soltanto verdura fredda tipo il radicchio o la rucola, pesce bianco come il merluzzo e la frutta. Ogni tanto...