Ecco infine un modo più ricco di condire le barbabietole utilizzando altri prodotti che oltre a modificarne il sapore, contribuiscono a realizzare un ottimo contorno che va al di là della semplice insalata. Un esempio è l'uso di panna vegetale, cipolle o aglio finemente tritati con un pizzico di sale, un po' di olio e di limone. Frullando il tutto insieme, si ottiene una salsa leggermente acidula che è ottima per essere mescolata con le barbabietole tagliate a spicchio o a fettine, da servire fredde in tavola. Le barbabietole, anche in questo caso, possono essere consumate a crudo. Per coloro che le preferiscono invece cotte, bisogna lessarle. In questo caso potrete mettere in pratica un'altra ricetta ideale per creare un piatto a metà strada tra l'insalata e il dessert. Per ottenerlo è sufficiente cuocere le barbabietole al dente, poiché dopo vanno saltate in padella con zucchero a velo e finocchio selvatico, e quindi sfumate con aceto di vino bianco. Il piatto è da servire tiepido a tavola.