Ovviamente iniziamo da un prodotto già pronto, di quelli che si trovano in tutti i supermercati in più varianti per forma, gusto e dimensione. Se invece si tratta di ravioli di zucca fatti in casa... Be' il procedimento che segue è il medesimo. Anzi a maggior ragione, con tutta la fatica fatta per realizzarli, meglio farne in abbondanza e poi congelare. Ma andiamo per ordine, quindi sia che abbiate tra le mani ravioli industriali o frutto della vostra fatica e passione, la prima cosa da fare è far bollire una pentola di abbondante acqua salata nella quale farete tuffare i ravioli! I tempi di cottura ora variano da ciò che dice la confezione, o dallo spessore della pasta che avete tirato. Mediamente per la pasta fatta in casa occorrono dai 5 ai 10 minuti, ma vi consiglio di aiutarvi con una forchetta per controllare come va. Intanto cerca un contenitore adatto per la loro conservazione una volta in freezer. Puoi usare dei contenitori di stagnola o anche le bustine di plastica per alimenti.