A questo punto, disponete le porzioni in uno scolapasta e, dopo avervi aggiunto sotto un piattino, mettetele in frigorifero e lasciate che si scongelino in modo molto graduale e non a temperatura ambiente. Facendo così, la frutta non sarà esposta all'attacco di batteri e all'ossidazione. Per ottenere un frullato normale serviranno almeno quattro o cinque ore. Invece se preferite un frullato fresco simile alla granita, da gustare quando fa caldo, potete anche attendere un tempo inferiore e toglierlo prima dal congelatore. Infine, è opportuno tenere a mente che non tutta la frutta può essere congelata. Ce ne sono infatti alcuni tipi come l'anguria, l'ananas e il melone, che devono necessariamente essere mangiati freschi.