DonnaModerna

Come congelare la frutta per fare i frullati

Tramite: O2O 24/03/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

Congelare la frutta per fare i frullati è una buona idea per assaporarla anche quando ormai la loro stagione è passata.
Bisogna però conoscere e mettere in pratica alcuni accorgimenti per mantenere la freschezza e il sapore. Vediamo quindi come riuscire a congelare la frutta per ottenere frullati gustosi e sempre disponibili.

25

Innanzitutto bisogna scegliere attentamente i recipienti da utilizzare per questo scopo: optate sempre per contenitori adatti a contenere il cibo. I migliori da adoperare sono quelli in vetro, ottimi per congelare la frutta. Se non li avete, potete anche usufruire di quelli in plastica o in alluminio. Lavate accuratamente la vostra frutta e tagliatela in pezzi molto piccoli in modo tale che si adatti perfettamente al recipiente nel quale andrete a metterla. Se preferite, eliminate eventuali bucce e semi. Prima di mettere la frutta nel congelatore, per fare in modo che mantenga la sua bontà, lasciatela bollire con un po' di acqua e due cucchiai di zucchero.

35

Fate attenzione naturalmente che la frutta sia fresca e al giusto punto di maturazione e, se preferite, potete anche cuocerla a vapore. Il vantaggio della cottura è la capacità di disinfettare la frutta stessa senza l'aggiunta di sterilizzanti chimici.
Congelare la frutta per i frullati significa anche rispettare i tempi di conservazione in freezer. La frutta congelata infatti va consumata entro 12 mesi e, per non dimenticarlo, scrivete la data di conservazione e anche quella di scadenza. Congelare la frutta può essere molto utile se ne avete una grande quantità che sapete di non poter consumare in tempi utili.
Quando arriverà il momento di usare la vostra frutta congelata per i frullati dovrete seguire le modalità di scongelamento.

Continua la lettura
45

A questo punto, disponete le porzioni in uno scolapasta e, dopo avervi aggiunto sotto un piattino, mettetele in frigorifero e lasciate che si scongelino in modo molto graduale e non a temperatura ambiente. Facendo così, la frutta non sarà esposta all'attacco di batteri e all'ossidazione. Per ottenere un frullato normale serviranno almeno quattro o cinque ore. Invece se preferite un frullato fresco simile alla granita, da gustare quando fa caldo, potete anche attendere un tempo inferiore e toglierlo prima dal congelatore. Infine, è opportuno tenere a mente che non tutta la frutta può essere congelata. Ce ne sono infatti alcuni tipi come l'anguria, l'ananas e il melone, che devono necessariamente essere mangiati freschi.

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Analcolici

5 frullati detox

Spesso in primavera e in estate si sente il bisogno di depurare l'organismo. Non solo dimagrire, ma nello stesso tempo liberare il corpo dalle tossine in eccesso, ripristinare la sua piena funzionalità e combattere i radicali liberi. I frullati detox,...
Analcolici

5 frullati con la banana

Il frullato di frutta è un drink salutare, benefico per l'organismo, e un vero e proprio elisir di bellezza. Preparato con ingredienti genuini, fornisce al corpo energia di pronto utilizzo contro l'astenia ed il caldo, nonché vitamine e sali minerali...
Analcolici

5 frullati per sportivi

Chi pratica dello sport ed in particolare pesistica, ha bisogno di alcuni integratori alimentari in grado di rassodare i muscoli e nel contempo arricchirli di fibre. In commercio ci sono molti prodotti specifici, ma tuttavia parecchie persone hanno paura...
Analcolici

Come fare centrifugati di frutta per bambini

Capita che si faccia fatica a far mangiare ai bambini la frutta e la verdura. E capita che l'unico modo in cui la consumino sia attraverso i succhi di frutta acquistati e quindi non di certo al 100% naturali, privi di zuccheri eccessivi, coloranti e conservanti....
Analcolici

Come preparare in casa i succhi di frutta

I succhi di frutta sono il prodotto della spremitura di svariati tipi di frutti: pesche, pere, mele, ananas, fragole, mirtilli e via dicendo. Molto sostanziosi, nutrienti e vitaminici, i succhi di frutta sono delle bevande che si possono assimilare sin...
Analcolici

I migliori cocktail con estrattore di frutta

Freschi, gustosi e colorati, i cocktail a base di frutta - realizzati con l'estrattore - saranno molto apprezzati dai vostri ospiti, soprattutto nel periodo estivo. Che siano alcolici o meno, poco importa: la regola fondamentale per dei buoni cocktail...
Analcolici

Come preparare un succo di frutta per bambini

Per definizione, i succhi di frutta sono una bevanda a base di frutta al 100%, con eventualmente l'opzione "aggiunta di zucchero". Si tratta di un alimento importante, che fa parte di una dieta equilibrata. I supermercati e i negozi offrono una vasta...
Analcolici

Come preparare sciroppi alla frutta

Molte persone (soprattutto le donne) trovano divertente impiegare la maggior parte del loro tempo libero in cucina. Qualche individuo si considera specializzato nei primi piatti, gli altri sono esperti nei secondi piatti e la restante parte ha notevoli...