In relazione alla stagione e alla tipologia di cosmetico in oggetto, le norme di conservazione saranno differenti. Gli smalti devono essere riposti in luogo lontano da fonti di calore dopo l'uso perché altrimenti seccano. Il bordo della boccettina di vetro deve pulito con cura usando un batuffolo di cotone e dell'acetone, che è il solvente più diffuso per lo smalto, in questo modo si eviterà la formazione di residui duri che potrebbero non far chiudere bene la boccettina. Le creme ed i saponi in genere, non necessitano di particolari accorgimenti, mentre rossetti e prodotti simili, specie nella stagione estiva, andrebbero conservati in luogo fresco. Se notate che tendono ad ammorbidirsi troppo, poneteli in frigorifero per circa mezz'ora e nei periodi molto caldi dell'estate meglio scegliere quelli non solidi, che si distribuiscono agevolmente con un pennellino, in alternativa optate per i gloss. Fard, cipria e simili, hanno solo bisogno di essere chiusi con cura, evitandone cadute che causerebbero lo sbriciolamento del prodotto, stesso discorso per gli ombretti in polvere, mentre questo problema non sussiste per gli ombretti in crema che però andranno sempre preservati tenendoli ben lontani a fonti di calore, e quindi bisogna ricordarsi di non lasciarli per esempio in auto.