DonnaModerna

Come conservare il salame

Tramite: O2O 19/08/2022
Difficoltà:media
18

Introduzione

Come conservare il salame

I salumi si prestano per molti sfiziosi antipasti e fanno parte di quella che è la tradizione gastronomica del nostro Paese. Solitamente, questo tipo di alimento si acquista fresco. Tuttavia, si può anche stagionare, basta seguire alcuni piccoli accorgimenti. Nei passi successivi di questa breve guida, impareremo qualche trucco su come conservare il salame. Seguendo le indicazioni che troviamo di seguito, riusciremo a non perdere il gusto e la prelibatezza di questo prelibato salume.

28

Occorrente

  • Salame intero o cominciato
  • Panno di cotone
  • Macchina per sottovuoto
  • Olio d'oliva
38

Scegliere il posto giusto in cui conservare il salame

Quando ci troviamo ad acquistare un buon salume, è importante la qualità. Anzitutto dobbiamo affidarci a una marca che conosciamo da tempo, dopodiché andremo a scegliere il nostro salame in base alla data di scadenza, alle dimensioni e al tipo. Per conservarlo nel migliore dei modi, dobbiamo prima di tutto fare attenzione al luogo in cui lo stiperemo. Scegliamo una cantinetta, oppure un posto che abbia la giusta aerazione. Cerchiamo di non collocare i salumi in aree eccessivamente umide né chiuse, altrimenti si rischia di rovinare la carne.

48

Appendere il salame in senso verticale e lasciarlo sospeso in aria

Per conservare il salame in modo da farlo durare a lungo, appendiamolo in senso verticale. Assicuriamoci di lasciare il prodotto sospeso in aria e lontano da qualunque superficie. Dobbiamo evitare ogni tipo di contatto con muri o altri oggetti. Grazie a questo sistema, la carne potrà "respirare" e il suo profumo si manterrà intenso il più a lungo possibile. In questa modalità potremo conservare sia il salame intero che quello che stiamo già consumando. Dobbiamo soltanto fare molta attenzione a coprire la parte tagliata con un foglio di carta ben oleata. Chiudiamo con un elastico e lasciamo il salame appeso.

Continua la lettura
58

Conservare il salame in frigorifero

Un altro metodo di conservazione del salame piuttosto efficace consiste nel tenerlo in frigorifero. Se optiamo per questa soluzione, cerchiamo di consumarlo in pochi giorni. L'ideale è riporlo nella parte del frigo in cui la temperatura si mantiene più bassa. Il frigorifero contiene molti cibi, ciascuno dei quali emana un proprio odore. Per impedire al salame di assorbirli, avvolgiamolo in un foglio di carta da forno. Così facendo, il suo profumo non subirà influenze da altri alimenti.

68

Conservare il salame in ripostiglio o con il sottovuoto

Se ci troviamo in una zona fresca, potremmo conservare il salame nel ripostiglio, oppure in cucina. Scegliendo la prima modalità di conservazione, potremmo avvolgerlo in un panno di cotone che ungeremo con qualche goccia di olio di oliva. L'olio serve per non far annerire la parte tagliata del salume. Inoltre, grazie a esso, nessun insetto si avvicinerà al nostro alimento. Se poi preferiamo conservare il salame nella nostra cucina, possiamo ricorrere al sottovuoto. Questa soluzione ci permette di conservare al meglio tutti i nostri cibi in un sacchetto trasparente dal quale priveremo l'aria.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il salame potrebbe diventare secco in pochi giorni e, se la carne diventa troppo dura, è indice che si è rovinato. Cerchiamo di non far prendere aria al salume senza coprirlo con il giusto involucro.
  • Controlliamo la data di scadenza del salume e il colore della carne prima di consumarlo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

5 verdure da abbinare al salame dolce

Per un picnic, un pasto in compagnia o una portata unica per un pasto veloce, sicuramente un ottimo piatto da assaporare è il salame dolce da accompagnare con una verdura. Le opzioni fra verdure e salame sono numerose e variegate e formano un'accoppiata...
Antipasti

Come fare il salame in casa

Il salame è un tipico insaccato che è possibile preparare anche in casa. La procedura di realizzazione e conservazione non è infatti difficile, purché si seguano delle specifiche linee guida e soprattutto si usino gli ingredienti adatti. In riferimento...
Antipasti

3 antipasti originali con il salame

Il salame è un impasto di carne suina più o meno finemente tritata, mescolato con un po' di spezie e sale, insaccato e fatto stagionare per un tempo più o meno lungo a seconda delle tradizioni. Si tratta di una prelibatezza diffusa in tutta l'Italia e...
Antipasti

Come preparare il salame di salmone affumicato

Il salame di salmone affumicato è un piatto piuttosto semplice da preparare e, al contrario di quanto si possa essere abituati a pensare, è anche economico. Per poterlo realizzare è necessario avere un po’ di tempo a disposizione da dedicare alla cucina,...
Antipasti

Ricetta: muffin salati al salame e formaggio

In questa bella ed interessante guida culinaria, che stiamo per presentare, abbiamo deciso di preparare insieme una nuova ricetta, del tutto salata. Nello specifico vediamo come poter realizzare nella nostra cucina, i famosi muffin salati al salame e...
Antipasti

Crocchette con salame e provola

Le crocchette di patate si possono servire come antipasto, piatto unico oppure come contorno. In qualsiasi modo vengono servite sicuramente piacciono a tutti. Le crocchette sono abbastanza semplici da fare, basta seguire soltanto qualche piccola regola....
Antipasti

Come preparare le piadine con salame e scamorza

Avete mai preparato le piadine in casa? Se fino ad adesso pensavate che fosse difficile realizzare in piena autonomia deliziose piadine romagnole da farcire, dovrete ricredervi. Seguendo passo dopo passo questa ricetta, anche i meno abili ai fornelli...
Antipasti

Come conservare le verdure in frigo

Con questa guida vi parleremo di un argomento molto importante, da tenere sempre in considerazione; infatti cercheremo di imparare insieme come e cosa poter fare per conservare al meglio le verdure in frigorifero, in maniera tale da poter preservare il...