DonnaModerna

Come conservare il sedano sott'olio

Di: A. A.
Tramite: O2O 29/06/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come conservare il sedano sott'olio

Generalmente la raccolta del sedano avviene in estate e in autunno; è una pianta biennale che viene coltivata a ciclo annuale. Cresce spontanea nei luoghi erbosi e palustri e, ha foglie dal tipico odore e sapore aromatico, dovuto alla sedanina. In inverno quando fa freddo e vogliamo mangiare qualcosa che ci riscaldi, come il minestrone o carni che prevedono un soffritto, certamente avremo bisogno del sedano. Quindi è preferibile durante la stagione estiva preparare delle conserve di sedano sott'olio, per trovarlo sempre al bisogno. C'è da dire che nella preparazione dei prodotti sott'olio è molto importante asciugare con cura gli alimenti e controllare che non rimangano spazi vuoti nei vasetti. Nella seguente guida, passo dopo passo, vedremo come conservare il sedano sott'olio.

25

Pulire il sedano

Come prima cosa bisognerà lavare con cura sotto l'acqua i gambi di un sedano bianco e di un sedano verde (come vedrete tra gli ingredienti, abbiamo scelto di utilizzare 800 g di sedano in tutto). A questo punto bisognerà eliminare tutte le foglie e liberare il sedano dai filamenti di cui è composto. Fatto questo primo ed elementare passo dovrete tagliare i gambi del sedano a una misura di circa 5-6 cm, in modo da avere una misura uguale per tutti questi.

35

Scottare il sedano

Tagliato e preparato, il vostro sedano sarà pronto per i successivi passaggi. Ma lasciamolo per un attimo da parte e concentriamoci sul successivo passaggio. Dovrete portare una miscela composta da 5 dl di vino bianco 5 dl di acqua, un pizzico di sale e 5 dl di aceto bianco a ebollizione. Successivamente dovrete aggiungere alla precedente miscela una foglia d'alloro, 2 spicchi d'aglio, 5 chiodi di garofano e un cucchiaino di pepe misto. Poi dovrete scottare il sedano all' interno di questo miscuglio per circa 2-3 minuti.

Continua la lettura
45

Ultimare la preparazione

Bisognerà far riposare il sedano a temperatura ambiente per 24 ore e poi si dovranno far sgocciolare i vari pezzi su un canovaccio o su un panno fin a farli asciugare completamente. Ora per completare il lavoro dovrete disporre tutto, in un vasetto di vetro da un kg con una chiusura ermetica. Aggiungere poi un po' di pepe, un po' di alloro e dei chiodi di garofano che dovranno essere precedentemente scottati con il sedano. Si dovrà riempire il tutto con dell'olio extravergine in modo da colmare il vuoto ed eliminare così l'aria schiacciando il sedano sul fondo del vasetto di vetro. Come ultimo passo dovrete mettere il vasetto di vetro in una pentola alta, dovrà essere coperto d'acqua e dovrà bollire per circa una mezz'ora.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come conservare i cibi sott'olio

I prodotti sott'olio sono alimenti freschi che attraverso un particolare processo vengono accuratamente conservati per poi utilizzarli in quei periodi in cui non è facile trovarli. Le conserve più comuni sono quelle di verdure e di pesce. Per conservare...
Antipasti

Come conservare i peperoncini verdi sott'olio

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come conservare nel migliore dei modi i peperoncini verdi sott'olio. Questa procedura viene portata avanti da anni da numerose famiglie italiane, in quanto i peperoncini verdi sono...
Antipasti

Come conservare le zucchine sott'olio

La zucchina è una verdura prettamente estiva, molto ricca d'acqua, leggera, dal sapore delicato ma gradevole. Ci offre, seppur in quantità modeste, vitamine e sali minerali e aiuta ad idratare il corpo soprattutto durante la calda stagione. Possiede anche...
Antipasti

Come conservare i carciofi sott'olio

Molto spesso viviamo le nostre giornate all'insegna della noia e dell'ozio. Possiamo rendere più produttivo il nostro tempo libero armandoci di tanta buona volontà per la realizzazione di qualcosa. Possiamo ad esempio dedicarci alla preparazione di un...
Antipasti

Come conservare le fave fresche sott'olio

La conservazione sott'olio è un procedimento utilizzato in cucina da parecchio tempo per permettere agli alimenti di avere una durata maggiore. In passato questo veniva fatto perché non esistevano altri metodi per conservare ed era fondamentale permettere...
Antipasti

Come preparare i peperoncini sott'olio

I peperoncini, meravigliosi frutti della terra, giunsero in Europa dalle Americhe con Cristoforo Colombo e divennero velocemente "la spezia dei poveri", proprio grazie alla loro capacità di crescere facilmente in qualsiasi clima e senza la necessità...
Antipasti

Come fare le zucchine sott'olio

Le zucchine appartengono alla categoria degli ortaggi e ne esistono moltissimi varietà. Quest'ultime si distinguono per la forma e colore della buccia. Inoltre, in base all'attitudine a entrare in produzione più o meno velocemente, si distinguono varietà...
Antipasti

Come conservare i peperoni sott'aceto

I peperoni sott'aceto rappresentano senza dubbio un contorno sfizioso che può accompagnare diversi piatti. Essi inoltre costituiscono un alimento veloce e semplice che può essere mangiato in qualsiasi momento della giornata. Nella seguente guida pertanto...