Nel caso in cui non disponete di tutto ciò, dovrete seguire delle specifiche norme; prima di tutto, bisognerà conservare in frigo il vino aperto e richiuso in modo momentaneo, questo sopratutto se si tratta di un vino bianco, mentre nel caso in cui si sta parlando di un vino rosso, potrete chiuderlo accuratamente con un tappo di materiale come il sughero e poi poggiarlo anche fuori dal frigorifero. Ma in ogni caso, non conservatelo più di tre giorni una volta aperto. Ovviamente esistono dei sistemi in grado di limitare questo problema, vi sono infatti dei tappi capaci di allontanare la maggior parte dell'aria presente all'interno della bottiglia attraverso una semplice pompetta.