DonnaModerna

Come conservare l'olio di cocco

Di: Sole //
Tramite: O2O 13/08/2022
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Come conservare l'olio di cocco

L'olio di cocco apporta moltissimi benefici ed è un vero e proprio toccasana. Alleato della pelle, grazie alle sue proprietà è in grado di renderla liscia, setosa, morbida e levigata. L'olio di cocco inoltre è un ottimo rimedio per combattere l'herpes labiale, per mantenere un ottimo livello di zuccheri nel sangue e diminuire la presenza di pelle sebacea e squamosa. Se usato sui capelli aiuta a combattere la forfora, nutre la chioma e previene la caduta. Se assunto come un comune olio, è in grado di rafforzare le difese immunitarie e migliorare la digestione. Come conservarlo al meglio? Scopriamolo subito!

26

Occorrente

  • Olio di cocco
  • Vecchi contenitori di creme
  • Flaconcini spray
  • Frigorifero
  • Contenitori da 100 ml
36

Utilizza dei contenitori spray

Il primo metodo consigliato per conservare al meglio l'olio di cocco è sicuramente quello di utilizzare le classiche boccette spray di plastica o degli appositi flaconcini spray. Potete acquistare questi accessori nei negozi per il make up, solitamente venduti come bottigliette da 100 ml da portare in viaggio per trasportare profumi o creme. Dividete l'olio di cocco e versatelo in tante boccette spray da conservare in un luogo caldo e asciutto.

46

Usa dei barattoli di vetro

Se volete conservare delle quantità di olio di cocco leggermente maggiori, potete utilizzare dei vecchi barattoli o contenitori di vetro delle vostre creme ormai terminate. Sciacquate e asciugate bene i vecchi contenitori e versate un bel po' di olio di cocco all'interno. Chiudete i barattoli con l'apposito tappo ermetico e conservateli in bagno. In questa maniera potrete avere sempre all'occorrenza il vostro olio idratante e levigante. Con le basse temperature, l'olio di cocco tende spesso ad indurirsi e a diventare quasi un burro, più facile da stendere sul viso.

Continua la lettura
56

Metti l'olio nel frigo

Se le temperature sono abbastanza elevate, nei mesi estivi è più appropriato conservare l'olio di cocco in frigorifero. Dovrete comunque dividere l'olio di cocco in differenti contenitori tutti piuttosto piccoli e conservarlo all'interno del frigorifero. La sua consistenza cambierà: diventerà come il burro e si scioglierà non appena lo tirerete fuori dal frigo.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Utilizzate i contenitori da 100 ml per trasportare comodamente l'olio di cocco quando viaggiate.
  • Dividete sempre l'olio di cocco in piccole quantità per non fargli perdere le sue proprietà benefiche.
  • Pulite sempre i contenitori prima di versare l'olio di cocco.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come conservare il basilico sott'olio

Il basilico è uno degli aromi più utilizzati in cucina per la preparazione di migliaia di ricette sfiziose e profumate. Quando si hanno in casa molte piantine e si acquistano parecchi mazzi per la preparazione di pesti e di varie ricette, è anche possibile...
Consigli di Cucina

Come conservare le zucchine sott’olio

Conservare degli ortaggi sott'olio, come nel caso specifico delle zucchine, può essere molto utile, sia per gustarle in maniera diversa e pregna di sapore, sia per avere delle conserve pronte all'uso tutto l'anno, ricordiamo infatti che le zucchine (ortaggio...
Consigli di Cucina

Come conservare bene le zucchine

Non vi è dubbio che la congelazione o la conservazione sott'olio sono una grande risorsa per chi ama le verdure tutto l'anno. Ma prima di conservare determinati alimenti è importante seguire alcuni accorgimenti. Oggi, per esempio, vedremo come conservare...
Consigli di Cucina

Consigli per conservare la salsa tahina

Nella seguente guida trovate alcuni consigli per conservare un composto che serve in cucina, la cui consistenza è pari al patè: si tratta della salsa Tahina. Particolarmente gustosa e nutriente, infatti contiene una buona quantità di calcio e rinforza...
Consigli di Cucina

Come conservare e condire le olive nere

Le olive rappresentano un dei pilastri della nostra cultura gastronomica. Un patrimonio nutrizionale insostituibile per il nostro organismo. Dalla loro spremitura possiamo ricavare l'olio, un dorato concentrato di bontà e virtù benefiche. Per assaporare...
Consigli di Cucina

Come conservare le olive nere facilmente

Le conserve sono una delle parti migliori della nostra cucina poiché ci consentono di tenere a portata di mano ottimi contorni da gustare durante tutto l'anno. Tra queste molto amate sono le olive nere che possono essere conservate sia sott'olio sia sotto...
Consigli di Cucina

Come conservare l'aglio fresco

L'aglio, a differenza di quanto molti possano pensare, non è una pianta, bensì un bulbo aromatico dal sapore e dal profumo deciso, imparentato con la famiglia delle cipolle. È possibile trovarlo sia nei mercati che decidere di coltivare autonomamente...
Consigli di Cucina

Consigli per conservare il pesto

Il pesto, un gustoso condimento a base di basilico fresco, spopola sulle tavole soprattutto durante la stagione estiva. È possibile prepararne in maggiori quantità, da mettere da parte e conservare, al fine di poterlo gustare anche durante l'inverno....