DonnaModerna

Come conservare la carne macinata

Tramite: O2O 25/05/2022
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Come conservare la carne macinata

La carne, che sia bianca o rossa, è senza dubbio un alimento ricco di sostanze nutritive importanti per l'organismo, come le proteine. Per questo è consigliabile consumarne la giusta quantità all'interno di una dieta sana ed equilibrata. Ma si tratta anche di un prodotto al quale bisogna prestare grande attenzione: non solo è importante conoscerne la provenienza, ma anche sapere in che modo è consigliabile conservarla in frigorifero o nel freezer, così da poterla consumare anche giorni dopo il suo acquisto. La carne è uno dei cibi più facilmente attaccato dai batteri, che si rivelano molto dannosi per la nostra salute. Ecco perché è importante maneggiarla con cura. Lo stesso principio vale per la carne macinata: ecco come conservarla al meglio.

27

Occorrente

  • Frigorifero
  • Congelatore
  • Contenitori di plastica
37

Assicurarsi che sia fresca

La prima cosa da sapere per scoprire come conservare al meglio la carne macinata è che questa dovrà essere assolutamente fresca al momento dell'acquisto. Per accertarci di questa cosa, basterà osservarla con attenzione ed assicurarci che abbia un aspetto fresco e sano, controllando la data di confezionamento sulla sua confezione. Dal giorno del confezionamento della carne macinata, potremo mantenerla in frigorifero per due o al massimo tre giorni, in tutta tranquillità. Dopo tre giorni di frigorifero, la carne macinata dovrà necessariamente essere consumata oppure conservata in congelatore.

47

Conservare la carne macinata in frigorifero

Per conservare la carne macinata in frigorifero, dovremo utilizzare dei contenitori puliti e ben chiusi in modo che la carne non possa essere contaminata da batteri. Il contenitore andrà poi sistemato su un ripiano non troppo secco del frigorifero. In caso di carne macinata confezionata, non sarà necessario trasferirla in un altro contenitore: la pellicola protettiva la manterrà in un ambiente pulito dai batteri e non a contatto con l'aria dell'ambiente esterno. Se la confezione è però bucata o danneggiata, faremo meglio a trasferire la carne macinata in un contenitore per la conservazione alimentare.

Continua la lettura
57

Conservare la carne macinata in congelatore

Per conservare la carne macinata in congelatore, sarà necessario mantenerla in una confezione chiusa e ben sigillata, proprio come se dovessimo conservarla in frigorifero. In questo caso potremo optare per contenitori di plastica con coperchio, o utilizzare la confezione stessa della carne - se ancora integra. Il prodotto potrà essere conservato nel freezer anche per alcuni mesi. Sarà bene però accertarci che la macinazione della carne sia avvenuta il giorno stesso del confezionamento e non troppi giorni prima, chiedendo informazioni dettagliate al nostro negoziante di fiducia.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non acquistare confezioni di carne che siano state esposte nel banco frigo sotto l'illuminazione artificiale per molto tempo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Regole per battere bene la carne

La carne è un alimento che si presta a svariate ricette gustose, raffinate e sfiziose. Per alcuni piatti è però necessario battere la carne per renderla sottile, uniforme e tenera.Battere la carne, è un'operazione abbastanza semplice, ma spesso non tutti...
Consigli di Cucina

5 salse per il barbecue di carne

Realizzare un buon barbecue di carne è un'arte che in pochi conoscono. Gli esperti per antonomasia dei barbecue all'aperto sono gli americani. Veri conoscitori di tutti i segreti per ottenere delle ottime grigliate di carne. Essi accompagnano la carne...
Consigli di Cucina

Barbecue: 5 trucchi per cucinare al meglio la carne

In questa lista vi darò 5 trucchi per cucinare al meglio la carne in un barbecue. Queste regole valgono sia per le carni bianche sia per le carni rosse. Seguendo questi piccoli trucchi otterrete una cottura della carne di qualità. Saranno delle indicazioni...
Consigli di Cucina

Come servire la grigliata di carne

Con la bella stagione e le giornate che si allungano, ci si organizza sempre più spesso per una grigliata tra amici o in famiglia. La protagonista assoluta è principalmente la carne, ma anche il pesce è perfetto per questo tipo di cottura. La carne richiede...
Consigli di Cucina

Come rosolare la carne

La rosolatura della carne è una delle pratiche più usate in cucina. È una tecnica-base che consiste nel cuocere gli alimenti in una sostanza grassa, in genere burro chiarificato e olio d'oliva (ma anche strutto o margarina, anche se usati di rado). Rosolare...
Consigli di Cucina

Le migliori spezie da abbinare alla carne

La carne è uno degli alimenti base della nostra dieta mediterranea, ottima fonte di proteine e di vitamine del gruppo B. Si posiziona in cima alla piramide alimentare ed è quindi da consumarsi con moderazione, soprattutto con riferimento alla carne rossa....
Consigli di Cucina

Come abbinare pesce e carne

Molti sconsigliano o si rifiutano di abbinare pesce e carne nello stesso piatto. Non ci avrete sicuramente mai pensato, ma esistono alcuni piatti che contengono carne e pesce. In questa guida vi mostrerò come abbinare pesce e carne, elencandovi una serie...
Consigli di Cucina

Carne e pesce: consigli per abbinarli

Carne o pesce? Quale alimento preferisci per i tuoi antipasti e per i tuoi secondi? Attenzione, la scelta non deve necessariamente ricadere soltanto su uno dei due ingredienti; di seguito troverai, infatti, qualche consiglio per abbinare carne e pesce...