Molto spesso ci ritroviamo sicuramente a cucinare un dolce o un piatto particolarmente buono e a non saperci regolare con le dosi: quante volte siete andati incontro a questo spiacevole problema? Ma non preoccupatevi più: intendiamo darvi qualche idea per non dover rinunciare a buttare la dose in più che avete cucinato.
Non soltanto potrebbe essere capitato un incidente con le dosi: pensate all'ipotesi in cui, invece, abbiate voglia di conservare in frigorifero o in frizzer qualcosa che sapete già, preliminarmente, che si tratta di un frutto di stagione o di qualcosa che non troverete a distanza di qualche mese. Per questo motivo potreste optare per la scelta di congelarli, poiché altrimenti andrebbero incontro a una repentina consumazione che invece non avevate messo in conto.
Non perdiamo ulteriore tempo e concentriamoci direttamente sullo scopo di questo articolo, cioè darvi qualche idea su come conservare le castagne bollite. Ecco a voi come fare tramite tre semplici passi, in modo facile e pratico!