Una delle cose più spiacevoli da fare in cucina è senza dubbio tagliare le cipolle. Oltre al loro sgradevole odore, fanno anche lacrimare gli occhi e lasciano le mani impregnate del suo aroma e anche secche e talvolta screpolate. Capita che qualche volta ne tagliamo una quantità maggiore di quella che veramente necessitiamo ed è un vero peccato buttare via ciò che non ci serve dopo tanta fatica. Ma è possibile conservare le cipolle tagliate? Ebbene sì, un modo c'è e lo scoprirete leggendo questa guida. Ecco come procedere.
26
Occorrente
cipolle già tagliate, pellicola trasparente o di alluminio, contenitore in vetro o in plastica
36
Conservazione in contenitore chiuso
Dato che la cipolla ha un odore molto pesante, conservarla in frigorifero ha i suoi rischi perché potrebbe contaminare anche gli altri cibi. Per evitare che questo, è consigliabile riporre le cipolle già tagliate in un contenitore chiuso in vetro o in plastica.
46
Conservazione in freezer
Un altro modo per prolungare la durata della cipolla già tagliata è quello di riporla nel freezer in modo da poterne prendere una quantità in base a quello che ci serve e lasciare il resto surgelato. Per evitare il problema dell'odore, ponetela all'interno di un sacchetto per la conservazione dei cibi in freezer e se possibile, utilizzatene più di uno in modo da non favorire la diffusione dell'odore. La stessa cosa si può fare per la conservazione della cipolla in frigorifero.
Continua la lettura
56
Conservazione in alluminio
Un altro metodo infallibile è quello riservato alle cipolle che sono state tagliate soltanto a metà e hanno ancora la buccia esterna. Prendete la parte da conservare e stendete sulla parte interna, ovvero quella senza buccia, un sottile velo di burro. A questo punto prendete un foglio d'alluminio o di pellicola trasparente e avvolgete bene la cipolla per poi riporla in un sacchetto per alimentari e metterla in frigo. Questi tre metodi permettono di conservare la cipolla tagliata per circa 7 giorni a parte quella surgelata che può essere consumata anche in un mese. Non lasciate l'alimento scoperto perché vi ritroverete con un frigorifero maleodorante con tutti gli altri cibi contaminati dallo sgradevole aroma. Questi stessi consigli sono utili anche per i porri e gli spicchi d'aglio senza buccia.
Le cipolle, sono davvero semplici da cucinare e in più danno la possibilità di divertirsi a preparare ricette gustose e varie con pochissimi ingredienti gustosi, genuini e salutari. Se avete in casa tante cipolle da consumare, eccovi una lista di alcune...
In questo articolo vuole fungere da guida per la realizzazione di una nuova ricetta, mediante la quale poter imparare e capire, come poter fare le cipolle disidratate, nella maniera più semplice e veloce possibile.Iniziamo subito con il dire che la cipolla...
L'aglio, a differenza di quanto molti possano pensare, non è una pianta, bensì un bulbo aromatico dal sapore e dal profumo deciso, imparentato con la famiglia delle cipolle. È possibile trovarlo sia nei mercati che decidere di coltivare autonomamente...
Anche dopo il raccolto, le patate continuano a respirare e, in un certo senso, a vivere. Infatti, poiché l'ossigeno proveniente dall'ambiente esterno si combina con gli zuccheri contenuti in questi ortaggi, viene assorbito dalle radici allo stesso modo...
Lo zenzero è una pianta erbacea appartenente alle Zingiberaceae. Ultimamente il suo utilizzo si sta diffondendo sempre più grazie alla scoperta delle sue molteplici proprietà. Normalmente in commercio si trova in polvere, ma quello fresco è sempre meglio....
Non vi è dubbio che la congelazione o la conservazione sott'olio sono una grande risorsa per chi ama le verdure tutto l'anno. Ma prima di conservare determinati alimenti è importante seguire alcuni accorgimenti. Oggi, per esempio, vedremo come conservare...
Il basilico è uno degli aromi più utilizzati in cucina per la preparazione di migliaia di ricette sfiziose e profumate. Quando si hanno in casa molte piantine e si acquistano parecchi mazzi per la preparazione di pesti e di varie ricette, è anche possibile...
Lo zenzero è una radice che si utilizza sia in campo medico che soprattutto in cucina sia per preparazioni salate che dolci, ad esempio si usa per preparare il pollo al curry , ricette orientali, ma anche per preparare biscotti e dolcetti natalizi. Questa...