Per poterle conservare al meglio occorrerà seguire una serie di accortezze, partendo già dalla preparazione. Le meringhe, una volta pronte, non devono risultare umide. Per ottenere questo risultato dovrete montare gli albumi a neve fermissima e stare attenti a non manipolarli troppo. La cottura in forno è un'altra fase che deve essere curata in modo particolare. La temperatura ideale deve essere bassa, anche sotto i 60° e i dolci dovranno essere cotti a lungo, fino a che non siano leggermente dorati. L'interno dovrà essere completamente privo di umidità e di colore bianco, con leggere dorature all'esterno. Quando ci si è assicurati che l'interno sia asciutto, occorrerà spegnere il forno e farle raffreddare completamente. Ricordate che non si devono mai conservare le meringhe appena cotte e che il processo di raffreddamento è molto importante e deve essere ultimato senza muovere minimamente le meringhe dalla loro posizione di cottura.