DonnaModerna

Come conservare patate e cipolle

Di: Luna //
Tramite: O2O 30/04/2021
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Molto spesso quando si acquistano grossi quantitativi di spesa, è difficile mettere tutti i prodotti in ordine, specialmente quando si tratta di ortaggi che possono subito andare a male come le patate e le cipolle. Conservare le patate e le cipolle, spesso risulta difficoltoso perché una temperatura inadeguata, un'eccessiva umidità ed un'esposizione alla luce troppo intensa, possono far germogliare questi prodotti rendendoli in alcuni casi anche tossici. Rimediare a questo problema e piuttosto semplice se si seguono determinate regole che possono indicarvi in poche mosse come procedere.

27

Occorrente

  • Panno in cotone
  • Cesta in vimini
  • Fogli di carta
  • Cassetta di legno
37

Riporre le patate al buio

Per prima cosa è importante sapere che le patate non sono molto amanti della luce. Per evitare che a lungo andare possano formarsi dei piccoli germogli che rendono poco commestibili le patate, è opportuno non solo evitare di acquistarne grosse quantità, ma anche gestire una conservazione adeguata. Per chi ha una cantina in casa fresca e al riparo dalla luce tutto l'anno, di certo non si pone questo problema, ma per chi non ha un luogo simile dove riporle, è consigliato scegliere una dispensa adatta per tenere le patate completamente al buio. Può andar bene anche uno stipetto ampio della vostra cucina, riparato dalla luce, in cui potrete inserire una cassetta di legno perfetta per racchiudere e far traspirare questo ortaggio prolungandone la durata.

47

Riporre le cipolle alla giusta temperatura

Le cipolle come le patate amano molto il buio, perché possono germogliare come molti altri ortaggi, ma oltre a questo però, tendono a muffire e marcire prima perché sono molto più delicate e prediligono le basse temperature. Per questo motivo è consigliato riporre le cipolle all'interno di una cesta traspirante, avvolgerle una per una con dei fogli di carta per evitare la formazione di muffa e posizionarle in un balcone o terrazzo al fresco durante le stagioni invernali. Gl sbalzi di temperatura e il caldo possono formare la muffa sulla superficie delle cipolle, ed è opportuno quindi anche girarle di tanto in tanto e controllarle con molta attenzione. Se il clima all'esterno è molto caldo, posizionate le cipolle all'interno di una stanza fresca dentro casa e copritele con un panno scuro per ripararle dalla luce e dal caldo.

Continua la lettura
57

Evitare di lavare le cipolle e le patate

Un ultimo consiglio che riguarda la conservazione sia delle patate che delle cipolle, è quello di evitare sempre il contatto con l'acqua di questi ortaggi prima della loro conservazione. Molti tendono a togliere la terra attaccata alle patate sciacquandole sotto l'acqua corrente. Questo errore comporta la formazione di muffa nel giro di poche ore. Se avete raccolto le cipolle o le patate dal vostro orto, è necessario sempre asciugarle con un panno prima della loro conservazione. Il contatto con la terra infatti, rilascia spesso una leggera umidità che deve essere assorbita prima della conservazione delle patate e delle cipolle.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Asciugate sempre gli ortaggi prima della loro conservazione usando un panno di cotone o di lino per assorbire al meglio l'umidità.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Consigli utili per conservare le patate

Anche dopo il raccolto, le patate continuano a respirare e, in un certo senso, a vivere. Infatti, poiché l'ossigeno proveniente dall'ambiente esterno si combina con gli zuccheri contenuti in questi ortaggi, viene assorbito dalle radici allo stesso modo...
Consigli di Cucina

Ricette veloci con le cipolle

Le cipolle, sono davvero semplici da cucinare e in più danno la possibilità di divertirsi a preparare ricette gustose e varie con pochissimi ingredienti gustosi, genuini e salutari. Se avete in casa tante cipolle da consumare, eccovi una lista di alcune...
Consigli di Cucina

Come fare le cipolle disidratate

In questo articolo vuole fungere da guida per la realizzazione di una nuova ricetta, mediante la quale poter imparare e capire, come poter fare le cipolle disidratate, nella maniera più semplice e veloce possibile.Iniziamo subito con il dire che la cipolla...
Consigli di Cucina

Come si cucinano le patate

Le patate sono tuberi ricchi di carboidrati, vitamine, fibre (presenti soprattutto nella buccia) e minerali. Esse sono molto apprezzate in tutto il mondo e ben si prestano ad innumerevoli ricette. Possono essere consumate fredde, calde, fritte, ridotte...
Consigli di Cucina

Come conservare l'aglio fresco

L'aglio, a differenza di quanto molti possano pensare, non è una pianta, bensì un bulbo aromatico dal sapore e dal profumo deciso, imparentato con la famiglia delle cipolle. È possibile trovarlo sia nei mercati che decidere di coltivare autonomamente...
Consigli di Cucina

Ricette adatte alle patate di montagna

La patata è un tubero che si adatta al clima delle nostre zone alpine, prealpine ed appenniniche. Non teme il freddo quindi viene facilmente coltivata in zone di montagna come il Piemonte, il Trentino, in Abruzzo ed in Emilia sull'appennino. Ne esistono...
Consigli di Cucina

Come fare le patate bollite

La patata, considerata in passato "cibo dei poveri", è stata la principale fonte di sostentamento per milioni di persone nel mondo; oggi è diventata la regina delle tavole per la sua versatilità, capace di adattarsi in tutte le portate, è per questo che...
Consigli di Cucina

Ricette adatte alle patate americane

Quante volte nei supermercati o nei mercati rionali avete visto delle patate differenti da quelle che siete abituati a mangiare e cucinare, dalla forma irregolare e più allungata e dal colore vicino al rossastro? Queste patate sono dette patate americane...