Come creare gli stampi per biscotti con la carta stagnola
Introduzione
I biscotti sono un dolce che tutti amano. La loro semplicità li rende alla portata di tutti e la loro preparazione non necessità di alte doti culinarie. Ma oggi non sono qui per parlarvi di una particolare ricetta a base di biscotti da preparare per i vostri bambini ma, bensì, di uno degli strumenti fondamentali per rendere il nostro biscotto unico e personalizzato. Sto parlando degli stampi. Ne esistono di diverse forme, per dare quel tocco in più estetico ai vostri dolci e rendere i vostri biscotti anche belli da vedere. Quest'oggi vi mostrerò come creare degli stampi per biscotti, utilizzando solamente della comunissima carta stagnola, ossia la carta di alluminio. Potete trovarla in un qualsiasi supermercato, quindi facilmente reperibile, ad un costo che va dai 2 ai 5 euro (dipende dalla lunghezza) quindi molto abbordabile. Detto questo, possiamo iniziare.
Occorrente
- Carta stagnola
Prendiamo il nostro rotolo di carta stagnola e ricaviamone un foglio abbastanza grande, ritagliandolo utilizzando gli appositi sostegni a punta, posti sul fronte della scatola. Una volta ritagliati abbastanza fogli di carta stagnola, in base alle nostre esigenze, prendiamoli uno ad uno e distendiamoli su un ripiano in modo orizzontale, cosi da avere i due lati più lunghi di fronte a noi.
Ecco un link utile che può servire per la realizzazione degli stampi. https://www.wikihow.it/Creare-gli-Stampi-per-Biscotti-con-la-Carta-Stagnola.
A questo punto, iniziate a ripiegare i vari fogli su se stessi, creando delle piccole fasce spesse dagli 1 ai 2,5cm. Continuate a ripiegare il foglio finché non otterrete un'unica striscia di carta stagnola formata da diversi strati. Questo passaggio è importante per rendere il nostro stampo molto resistente, cosi da nono compromettere la forma del biscotto durante la preparazione e la successiva cottura. A questo punto bisogna soltanto far lavorare la nostra fantasia. Possiamo iniziare a creare le nostre forme preferite, utilizzando sempre le strisce di carta stagnola appena create. È possibile realizzare tante immagini diverse, cosi da preparare biscotti esteticamente variegati. Quando abbiamo trovato la forma che più ci aggrada, basterà fissare le due estremità della striscia con del semplice nastro adesivo e saremo pronti per cuocere i nostri deliziosi biscotti. Questi passaggi è bene effettuarli in modo corretto per evitare di compromettere la buona riuscira degli stampi. https://www.wikihow.it/Creare-gli-Stampi-per-Biscotti-con-la-Carta-Stagnola.
Come potete vedere, la procedura per realizzare degli stampi per biscotti con la carta stagnola è davvero molto semplice e richiede pochissimo tempo. Un tocco di personalizzazione in più fa sempre comodo quando si tratta di cucina. Detto questo, spero che la guida vi sia stata utile.
Ecco qui una serie di consigli utili che possono dare un ottimo contributo. http://creareconlozucchero.blogspot.com/2011/04/stampi-fatti-in-casa-per-cannoli.html.
Guarda il video

Consigli
- Attenersi in modo corretto ai passaggi elencati per non cadere in errore.