DonnaModerna

Come cucinare e pulire le vongole

Tramite: O2O 31/01/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come cucinare e pulire le vongole

Le vongole sono sicuramente tra i molluschi più amati ed apprezzati all'interno della cucina tradizionale italiana. Questo alimento infatti viene prediletto soprattutto per il suo sapore delizioso e la sua consistenza molto particolare e si presta alla realizzazione di tantissime ricette diverse. Tuttavia non tutti sanno come cucinare e pulire correttamente le vongole. Si tratta di un lavoro piuttosto semplice che però deve essere eseguito in un determinato modo. Nella seguente guida verrà spiegato dunque come fare.

26

Occorrente

  • Aglio, olio, peperoncino, vongole, prezzemolo, pepe, spaghetti o cous cous
36

La prima cosa che dovrete fare dopo aver comprato le vostre vongole consiste nel disporle in un recipiente piuttosto capiente. Aggiungete abbondante acqua e lasciatevi dentro le vongole per almeno due ore. In questo modo esse elimineranno tutta la sabbia contenuta al loro interno. Ricordate di tanto in tanto di muovere l'acqua con le mani e cambiarla quando sembra eccessivamente sporca.

46

Dopo aver preparato in questo modo le vongole, prendete una padella antiaderente. Mettete uno spicchio di aglio e olio extravergine di oliva quanto basta. Fate soffriggere l'aglio fin quando non sarà leggermente dorato e l'olio si sarà insaporito, dopodiché unite le vongole. Aggiungete un po' di sale e di peperoncino e coprite le vostre vongole con un coperchio. Lasciatele sul fuoco per circa cinque minuti e controllate che si siano aperte tutte. Abbiate cura di eliminare le vongole che non si sono schiuse in quanto generalmente esse contengono ancora della sabbia. Se volete potete aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco da far evaporare, per rendere il vostro piatto ancora più gustoso. Prendete alcuni pomodorini, spaccateli a metà e metteteli in padella. Mescolate e fate appassire leggermente i pomodorini, abbassando la fiamma. Spegnete la fiamma dopo cinque minuti mescolando di tanto in tanto. Unite un po' di prezzemolo fresco.

Continua la lettura
56

A questo punto potete scegliere che tipo di pasta andare a condire con il preparato di vongole e pomodorini. Se volete portare in tavola un primo piatto tradizionale potrete scegliere come formato degli spaghetti, se invece volete stupire tutti con qualcosa di più particolare è consigliabile utilizzare del cous cous. È possibile inoltre gustare le vongole anche facendole semplicemente aprire in padella con aglio, prezzemolo e peperoncino per apprezzarne il gusto verace in bianco o con passata di pomodoro se si vuole fare una zuppetta piccante.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Come preparare il sautè di cozze e vongole

Il sautè di cozze e vongole può essere sia un antipasto che un secondo piatto. È una ricetta della tradizione italiana di origine meridionale. La sua preparazione è abbastanza veloce ed allo stesso tempo occorrono pochi e semplici ingredienti. Come qualsiasi...
Pesce

Come pulire e cucinare gli scampi

Gli scampi sono dei crostacei pregiati, caratterizzati da una forma allungata e dal colore bianco – rosato. Sono morfologicamente molto simili ai gamberi, rispetto ai quali vantano le chele. È nella coda che gli scampi conservano tutto il loro gusto,...
Pesce

Come togliere la sabbia dalle vongole

Le vongole sono dei gustosi molluschi con cui vengono preparati vari piatti, dagli antipasti ai primi, dai contorni ai secondi, ma se non vengono pulite per bene dalla sabbia si rischia di rovinare la pietanza. Non è un pesce economico, è per questo...
Pesce

Ricetta: paccheri con cozze e vongole

Cucinare e mangiare sono due delle cose che a noi italiani riescono particolarmente bene. Preparo ricette gustose ogni giorno è ciò che ci riesce meglio, tanto che molti sono i turisti che ogni anno si riversano nel nostro paese alla scoperta dei nostri...
Pesce

Come pulire e cucinare l’anguilla

Le anguille sono state considerate come creature misteriose fin dai tempi antichi, e numerose teorie sono state avanzate nel corso degli anni su come si riproducono e quali sono i loro movimenti. La loro esatta storia di vita è ancora un punto di discussione...
Pesce

Come pulire e cucinare il merluzzo

Fin dal secolo VIII i Vichinghi pescavano abbondantemente i merluzzi che, seccati, costituivano l'alimento principale, specialmente come provvista di guerra, di questo popolo di conquistatori. Oggi il merluzzo viene consumato per lo più fresco, e soprattutto...
Pesce

5 consigli per cucinare il pesce

È molto importante avere un'alimentazione variegata, che possa fornire al nostro corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno.In quest'ottica il pesce, ricco di proteine e grassi "buoni", non può mancare nella nostra dieta - senza contare che, cucinato...
Pesce

Come cucinare i calamari ripieni di carciofi

In questo articolo vi spiegherò come cucinare i calamari ripieni di carciofi. I calamari ripieni sono una delle ricette più amate e più gustose tra i secondi piatti di pesce. I calamari ripieni possono essere preparati in anticipo e poi riscaldati in...