In una grossa pentola nella quale avrete portato a bollore dell?acqua salata, tuffate la pasta e lasciatela cuocere. Se usate spaghetti o vermicelli di semola di grano duro, fate attenzione a spegnere la fiamma quando questi saranno al dente. Se invece volete preparare i noodles, attenti ad utilizzare la giusta tecnica: quelli di farina di piselli e soia, vanno posti per 3 minuti in una ciotola colma di brodo bollente, quindi scolati. Quelli di taro e konjac, invece, vanno scolati (le varianti in commercio sono infatti immerse in una matrice liquida) e lavati qualche minuto sotto acqua corrente, prima di essere adagiati all'interno di un colino. Quelli di patata dolce vanno cotti per ben 20 minuti mentre i vermicelli di riso non devono essere affatto bolliti e vanno addizionati crudi al mix preparato poco prima con pollo e verdure. Tra le tante varietà proposte, noi vi consigliamo di usare i vermicelli di riso soprattutto se avete poco tempo a vostra disposizione, in quanto cuociono in 1-2 minuti.