I condimenti possibili sono vari e tutti altrettanto gustosi. Per gli spaghettisenza glutine sono indicati i sughi a base di carne trita, la salsa marinara, il pesto, le vongole e anche i gamberetti. Se volete un condimento light e salutare, provate questa semplice ricetta: fate soffriggere uno spicchio di aglio, mezza cipolla e un po' di carote e sedano. Togliete l'aglio e aggiungete una manciata di pomodorini freschi, che avrete precedentemente tagliato a metà e lavato con abbondante acqua. Cuocete per un paio di minuti, poi buttate nella padella gli spaghetti e fateli mantecare per un minuto. Aggiungete una buona dose di basilico e prezzemolo freschi. Insaporite ulteriormente il piatto con un filo di olio extravergine di oliva, qualche pomodoro secco e una spolverata di parmigiano reggiano. Servite gli spaghettiben caldi e accompagnateli con un vino bianco fermo a temperatura ambiente. Ed ecco a voi come preparare questo tipo di pasta in pochi passi.