Giunti alla fase di condimento, scopriremo che i cardi ben si adattano a qualsiasi tipo di piatto. Ad esempio, per quanto riguarda i primi piatti, possiamo prendere in considerazione l'ipotesi di sfruttare i gambi appena cotti come sformati o risotti, oppure cuocerli al gratin. Le più comuni ricette che coinvolgono i cardi sono la bagna caoda (piatto tipico piemontese), i cardi alla toscana, i cardi fritti o con ricotta, i cardi pisani o ripieni alla genovese, e poi ancora il timballo di foglie di cardi, la zuppa di cardi, la parmigiana di cardi, le crepes con i cardi, la favata e le linguine con bottarga. Insomma, di idee sul piatto ce ne sono davvero molte: quel che occorre è solo un pizzico di fantasia. E gli ingredienti giusti, naturalmente!