DonnaModerna

Come cucinare i ceci bene

Di: Team O2O
Tramite: O2O 04/11/2021
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come cucinare i ceci bene

I ceci sono dei legumi molto amati. Hanno un gusto deciso e si possono usare per preparare tantissime ricette sia d'estate che d'inverno. Sono, ad esempio, l'ingrediente principale della pasta con i ceci e della zuppa, due piatti sostanziosi, sani e buoni.

24

Come cucinare la pasta con i ceci

La pasta con i ceci rappresenta, assieme alla zuppa, una delle due ricette principali che vedono questi legumi assoluti protagonisti in cucina. Per cucinare i ceci con la pasta, sarà necessario procurarci, per due persone, circa 200 grammi di ceci, 160 grammi di pasta corta, 250 grammi di pomodoro pelato e poi olio d'oliva, sale, pepe, del parmigiano grattugiato, un po' di rosmarino e uno spicchio d'aglio.

34

La preparazione

Per cucinare i ceci, è sempre improtante ricordare di tenerli a bagno in acqua tiepida dalla sera precedente. Una volta scolati e asciugati, mettimo i nostri ceci in una pentola piena d'acqua. La saliamo e la facciamo bollire. Tre ore di cottura a fuoco medio e con coperchio saranno sufficienti. In un tegame, intanto, scaldiamo l'olio e doriamo l'aglio e il rosmarino. Successivamente, aggiungiamo i pomodori pelati e lasciamo cuocere per altri dieci minuti. Poi, togliamo l'aglio, e versiamo i nostri pomodori nella pentola dei ceci. Uniamo infine la pasta, che va cotta assieme al resto. Servite condendo con un filo di olio crudo e del formaggio grattugiato a gradimento.

Continua la lettura
44

Zuppa di ceci: come prepararla

Per la classica zuppa di ceci, ci occorreranno 300 grammi di ceci secchi, 200 grammi di salsa di pomodoro, uan costa di sedano, una cipolla, del curry, del peperoncino, un po' di erbe aromatiche a piacimento, sale, pepe e tanta pazienza. Come prepararla? Scolate i ceci messi a bagno per tutta la notte. Sciacquateli e metteteli in un tegame colmo d'acqua. Affettate cipolla, sedano, carote e preparate un trito, da far soffriggere in una casseruola con dell'olio d'oliva. Aggiungeteci i ceci, finita la cottura, e il pomodoro. Zafferano e curry possono essere aggiunti di tanto in tanto, mescolando con continuità. Fiamma bassa per venti minuti, aggiungendo eventualmente dell'acqua per allungare. Un trito di erbe aromatiche e un po' di pepe a cottura ultimata daranno un tocco di sapore in più. La zuppa può essere servita sia calda che leggermente fredda.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come ammorbidire i ceci

In cucina si preparano delle ottime ricette. Tra queste troviamo anche i cibi sani. Per cibi sani si intendono piatti effettuati con ingredienti ricchi di vitamine. Soprattutto preparati per i bambini che devono crescere con le giuste proteine e vitamine....
Consigli di Cucina

Zuppa di ceci: 5 ricette diverse

Per riscaldare una fredda sera invernale, perché non lasciarci ispirare dalla croccante dolcezza dei ceci? Piccoli legumi dalle origini antiche, capaci di regalarci una ricca varietà di proprietà benefiche. I ceci sono infatti un'ottima fonte di proteine...
Consigli di Cucina

Ricette con i ceci: 5 idee

I ceci sono dei legumi particolarmente adatti per chi fa la dieta vegana, poiché non contengono grassi, sono ricchi di proteine e fibre. Con i ceci si possono realizzare tantissime ricette, ed è per questo motivo che nei passi successivi, elenchiamo 5...
Consigli di Cucina

Come si cucinano i ceci

I ceci sono dei legumi molto amati in Italia e non solo, essi sono molto calorici e più grassi dei fagioli, ma anche ricchi di saponine, ovvero, particolari sostanze che aiutano a diminuire il colesterolo nel sangue ed a smaltire i trigliceridi. I ceci...
Consigli di Cucina

Come si fanno gli hamburger di ceci

Tante sono le varianti sfiziose che vedono protagonisti gli hamburger, dal pesce a tutte le verdure possibili. I bambini riconoscono la forma e la associano al fast food, quindi diventa un ottimo modo per inventarsi ricette e far mangiare anche ai più...
Consigli di Cucina

Come cucinare bene i crauti

I crauti sono una verdura precotta (la verza) venduta in scatola, molto utilizzata come contorno, soprattutto nei paesi del Nord- Europa. Li troviamo immersi in un liquido dal sapore acidulo, simile all' aceto. Essi sono di colore verde chiaro, ma talvolta...
Consigli di Cucina

Come cucinare bene i funghi

Il fungo è un alimento molto gustoso, tipico della stagione autunnale, che può essere impiegato in svariate ricette. Se volete qualche idea su come cucinare i funghi allora siete nel posto giusto perché a breve vedremo i principali modi in cui possiamo...
Consigli di Cucina

Idee per chi non sa cucinare

La cucina ai giorni d'oggi è qualcosa della quale non si può fare a meno. Anche solo per questioni di sopravvivenza, cucinare diventa essenziale e bisogna imparare i piatti base della cucina italiana. Pasta asciutta, carne e pesce ai ferri e insalata...