DonnaModerna

Come cucinare i cuori di carciofo

Di: Team O2O
Tramite: O2O 07/08/2021
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come cucinare i cuori di carciofo

I carciofi sono una delle verdure di questa stagione invernale più amate in assoluto. I carciofi infatti sono abbastanza facili da preparare, soprattutto se acquistiamo i cuori di carciofo già puliti, inoltre si prestano benissimo alla preparazione delle più svariate ricette, possiamo ad esempio servirli come semplice e sfizioso contorno, possiamo preparare pizze e farcire rustici, possiamo, farli fritti, condirci la pasta ed addirittura farli ripieni. Se anche voi allora ne andate matti, vediamo insieme come cucinare i cuori di carciofo.

25

Come pulirli

Sia che abbiate acquistato i cuori di carciofo già puliti, sia che dobbiate occuparvene voi, dopo aver ottenuto il cuore, immergeteli in acqua e succo di limone e lasciateli un po in ammollo, in questo modo li pulirete per bene, ad ogni modo ricordate di indossare sempre i guanti quando li maneggiate in quanto essi tendono a lasciare le mani nere, uno sgradevole effetto che dura parecchio tempo.

35

Cuori di carciofo bolliti

Come accennato i cuori di carciofo possono essere cotti in vari modo e destinati alle ricette più disparate, potreste ad esempio bollirli. Dovrete riempire una pentola con dell'acqua e portarla sul fuoco, poi quando questa bolle, salate e tuffatevi i cuori di carciofo e lasciate cuocere per una mezz'ora, poi potrete condirli e consumarli come contorno o lasciarli al naturale ed arricchirvi altre pietanze.

Continua la lettura
45

Cuori di carciofo in padella, alla brace o al forno

I cuori di carciofo possono essere cotti anche in padella, si tratta di far soffriggere l'olio uno spicchio d'aglio, poi quando sarà ben dorato, aggiungetevi i carciofi e lasciateli saltare in padella, magari sfumando con del vino bianco. In alternativa potreste anche cuocerli sulla brace per farli arrostiti, o ancora potreste prepararli ripieni ad esempio con un battuto d'uovo e verdure tritate miste, oppure con salumi e formaggi, una spolverizzata di pangrattato e poi cotti in forno.

55

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come cucinare i piselli

I piselli sono dei legumi molto amati in tutto il mondo, e sono un ingrediente molto utilizzato sia crudo che cotto per preparare deliziosi risotti o pasta, per accompagnare la carne o per farcire rustici, torte salate, carne ecc. Possiamo trovarli in...
Consigli di Cucina

Come cucinare i murici

I murici, il cui nome scientifico è Bolinus brandaris, sono molluschi gasteropodi appartenenti alla famiglia dei Muricidae, noti anche con nomi diversi a seconda della località di provenienza, c'è chi li chiama sconcigli, etc. Questi molluschi in passato...
Consigli di Cucina

Come cucinare i carciofi in modo classico

I carciofi sono ortaggi saporiti dal sapore amarognolo, sono versatili nell'impiego in cucina e leggeri. Ricchi di fibre, hanno poche calorie, hanno proprietà drenanti e disintossicanti, soprattutto per il fegato. E ci sono tantissimi modi per cucinarli....
Consigli di Cucina

Come si cucinano le melanzane

Le melanzane sono un ingrediente tipico di tutta la cucina tradizionale italiana. Sono ricche di potassio e di altri minerali che le conferiscono proprietà rimineralizzanti e ricostituenti. Grazie al loro alto contenuto di acqua, sono considerata depurativa...
Consigli di Cucina

Come cucinare i cardi selvatici

In questo articolo vi vorrei parlare di come cucinare i cardi selvatici.Il cardo selvatico viene conosciuto anche con il nome più diffuso di carciofo selvatico.I cardi selvatici non è certamente tra gli ortaggi più utilizzati frequentemente nella nostra...
Consigli di Cucina

Come si cucinano le lenticchie

Le lenticchie sono un alimento fortemente legato alla tradizione gastronomica italiana, un legume ricco di proteine, sali minerali, vitamine e privo di colesterolo, molto versatile da cucinare e adatto a preparare diversi tipi di piatti.Esistono, poi,...
Consigli di Cucina

Come si conserva il basilico?

Il basilico è una spezia molto utilizzata nella gastronomia italiana, una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e originaria dell'India che cresce solo in determinati periodi dell'anno, vale a dire in estate e in autunno. La stagionalità...
Consigli di Cucina

Come cucinare bene i funghi

Il fungo è un alimento molto gustoso, tipico della stagione autunnale, che può essere impiegato in svariate ricette. Se volete qualche idea su come cucinare i funghi allora siete nel posto giusto perché a breve vedremo i principali modi in cui possiamo...