Una variante molto saporita è quella dei funghi trifolati. Lavate, asciugate e tagliate i funghi a fettine, in questo caso più sottili. Mettete sul fuoco una padella con un po' d'olio extravergine d'oliva e due spicchi d' aglio, che andranno tolti non appena prenderanno un po' di colore. Successivamente, travasate i funghi, conditeli con sale e pepe e cuoceteli a fuoco vivace. A metà cottura, aggiungete una noce di burro ed aggiungete una buona manciata di prezzemolo tritato. Per friggere i funghi, è consigliabile invece sceglierli di piccole dimensioni e di uguale grandezza. Solitamente, si friggono solo le cappelle, che vanno dunque preventivamente staccate dai gambi, lavate e asciugate facendo attenzione a non romperle. Si passano poi nella farina, nell'uovo sbattuto e nel pan grattato. In seguito, si friggono in abbondante olio di semi e a fuoco moderato.