DonnaModerna

Come cucinare i funghi porcini

Tramite: O2O 13/03/2022
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come cucinare i funghi porcini

L'autunno è senza dubbio il periodo ideale per la raccolta e la preparazione dei funghi porcini: infatti, nei boschi, dopo le prime piogge, se ne trovano in abbondanza e hanno un maggior sapore rispetto ai funghi coltivati nelle serre che è possibile acquistare durante l'anno. È possibile cucinare i funghi porcini in diversi modi per cui, nei passi successivi di questa guida, vi fornirò una serie di consigli utili su come procedere per ottimizzarne il gusto.

27

Occorrente

  • 1 kg di funghi porcini
  • 3 spicchi d'aglio
  • Passata di pomodoro q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Tagliatelle all'uovo
  • Formaggio grattugiato
37

Preparare i funghi al tegame

I funghi al tegame si preparano nel seguente modo. Dopo averli ben lavati e asciugati con carta da cucina, tagliate i funghi a fette piuttosto spesse e metteteli in un tegame con qualche cucchiaio d'olio extravergine d'oliva. Non occorre esagerare: troppo olio renderebbe la cottura eccessivamente grassa. Aggiungete dunque i funghi, uno spicchio d'aglio intero, pelato e privato della parte inferiore, un cucchiaio di passata di pomodoro, sale e pepe secondo il vostro gusto. Coprite il tegame e fate cuocere a fuoco vivace. Verso fine cottura, rimuovete l'aglio e servite.

47

Scegliere la variante dei funghi trifolati

Una variante molto saporita è quella dei funghi trifolati. Lavate, asciugate e tagliate i funghi a fettine, in questo caso più sottili. Mettete sul fuoco una padella con un po' d'olio extravergine d'oliva e due spicchi d' aglio, che andranno tolti non appena prenderanno un po' di colore. Successivamente, travasate i funghi, conditeli con sale e pepe e cuoceteli a fuoco vivace. A metà cottura, aggiungete una noce di burro ed aggiungete una buona manciata di prezzemolo tritato. Per friggere i funghi, è consigliabile invece sceglierli di piccole dimensioni e di uguale grandezza. Solitamente, si friggono solo le cappelle, che vanno dunque preventivamente staccate dai gambi, lavate e asciugate facendo attenzione a non romperle. Si passano poi nella farina, nell'uovo sbattuto e nel pan grattato. In seguito, si friggono in abbondante olio di semi e a fuoco moderato.

Continua la lettura
57

Utilizzare i funghi per la base di altre pietanze

Dopo averli cucinati nel modo preferito, i funghi possono anche costituire la base di altre pietanze, sia primi piatti, come per esempio risotti o paste, oppure secondi piatti, come le frittate o gli sformati. Tuttavia, il top delle ricette rappresenta la preparazione delle gustosissime tagliatelle all'uovo con l'aggiunta di qualche pomodorino, ovviamente di funghi porcini preparati in uno dei modi appena descritti, e dell'abbondante pecorino oppure formaggio di fossa entrambi preferibilmente a scaglie. A questo punto, non mi resta che augurarvi buon appetito!

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare la vellutata ai funghi porcini secchi

Ogni stagione si cerca sempre di preparare dei piatti, utilizzando prodotti del periodo. Questa è la migliore scelta perché risulteranno ancora più buoni. In autunno per esempio sono protagonisti alimenti che hanno il sapore di bosco. Tra i tanti troviamo...
Primi Piatti

Come preparare i tagliolini in salsa di funghi porcini

Se volete riscoprire il gusto della pasta fresca fatta in casa, provate a prepararla con le vostre mani. Tanti sono i formati che potete ottenere, ma uno dei più speciali sono i tagliolini. Per quanto riguarda il condimento vi suggerisco di accompagnarli...
Primi Piatti

Come preparare i ravioli ai funghi porcini con fonduta di formaggi alle noci

I ravioli ai funghi porcini con fonduta di formaggi alle noci è un piatto tipico invernale non molto difficile da eseguire anche per chi è alle prime armi. Anzi: se non hai molta dimestichezza con i fornelli, preparando questa prelibatezza lascerai tutti...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle con castagne e funghi porcini

Con l'arrivo dell’autunno e la raccolta di castagne e funghi nel loro momento migliore, la voglia di un piatto caldo, ricco e cremoso è uno sfizio facile da soddisfare. Le tagliatelle con castagne e funghi porcini sono un primo completo, delizioso e facile...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne ai funghi porcini con scamorza affumicata e noci

Con l’arrivo dell’autunno, il freddo e le piogge è un’ottima idea dedicare del tempo alla cucina magari in compagnia degli amici e, perché no? È un’ottima idea anche sfruttare questi momenti insieme ai propri figli. Per una domenica autunnale è bello...
Primi Piatti

Ricetta: gnocchetti tirolesi con funghi porcini

Gi Spatzle o gnocchetti tirolesi sono una tipica pietanza del Tirolo, sono anche molto comuni in Germania e rappresentano un semplice e originale modo per mettere in tavola un piatto della tradizione abbastanza insolito e molto gustoso. Gli ingredienti...
Primi Piatti

Come preparare la fonduta con funghi porcini

Esistono due tipi di fonduta, quella a base di formaggio e quella a base di carne o pesce: la prima, però, è assai più antica e conosciuta della seconda. A parte la nostra tradizionale fonduta piemontese, piatto tipico della cucina regionale, la fonduta...
Primi Piatti

Ricetta: zuppa di farro con funghi porcini e patate

Se non desiderate rinunciare a portare in tavola un piatto genuino e naturale, invece dei soliti piatti invernali tipicamente grassi e particolarmente calorici potete preparare una zuppa di legumi e verdure. Gli esempi di zuppe tradizionali che offre...